Instagram e Snapchat sono i due social media che al momento si combattono la maggior parte del pubblico. Entrambe servono uno scopo molto simile: condividere e distribuire immagini e video, ma in maniera completamente diversa. Proprio perchè i due social sono molto diversi, le differenze demografiche tra i loro utenti sono evidenti. Vediamo quindi quali sono!
Instagram contro Snapchat: quali sono le differenze?
Iniziamo dalle differenze di età.
Su Snapchat troviamo soprattutto la fascia di età 18-24, con un deciso 37%, mentre Instagram sembra essere più ‘democratico’ dividendo le fasce di età in maniera più o meno uguale, con una piccola maggioranza di utenti tra i 25-34 anni. Instagram è quindi leggermente più vecchio di Snapchat.
Andiamo a vedere le differenze nell’adozione delle diverse piattaforme da parte dei brand.
Non sorprende il fatto che ad Aprile 2016 troviamo 725 brand su Instagram e solo 281 su Snapchat. Essendo nato dopo, le aziende stanno solo iniziando a utilizzare Snapchat. ma ci sono delle differenze anche nelle tipologie di aziende presenti. Su Snapchat la fanno da padrona i brand di abbigliamento sportivo, bellezza e moda; mentre su Instagram i settori di maggior successo sono quello dell’automobile, della moda e di bellezza e accessori.
Vediamo ora la frequenza dei post settimanali
Come è evidente vengono pubblicati molti più snap che immagini o video su Instagram. E non c’è da stupirsi. Le pubblicazioni su Snapchat scompaiono dopo poco tempo e perciò è necessario pubblicare con alta frequenza i contenuti. Ma per quanto riguarda i giorni di attività su Instagram contro Snapchat i risultati sono invece diversi, con i brand più attivi su Instagram. In media su Instagram si pubblicano contenuti circa 5 volte alla settimana, su Snapchat solo 2 giorni.
E per quanto riguarda i video? Quale sarà il social su cui si condividono di più?
Snapchat ovviamente! Che batte Instagram in maniera assoluta per quanto riguarda i video. Ma si sa, i video sono la caratteristica principale di Snapchat e quindi c’era da aspettarselo.
Cosa ne pensate? Siete attivi sia su Instagram che su Snapchat? Vi ritrovate in questo studio?
Fonte: L2