Instagram Feeds: come creare i tuoi feeds personalizzati
Ecco per voi due strumenti utili per creare Instagram Feeds personalizzati
Se cercate il modo migliore, pratico ed efficace sia per restare in contatto con i vostri clienti, amici o colleghi su Instagram, ma anche per condividere esternamente i vostri contenuti Instagram attraverso social media, blog o sito, i feeds sono quello che fa per voi.
Non solo. Un RSS Feed è una soluzione semplice.Creare Instagram feeds dei vostri contenuti fornisce la flessibilità di cui avete bisogno per rendere più raggiungibili appunto foto e video prodotti all’interno dell’app.
Andiamo a vedere due strumenti per creare feed personalizzati dei vostri account preferiti, in modo da restare sempre aggiornati su di loro.
-
Instagram Feeds con Iconosquare
Iconosquare è un tool prezioso per gestire il vostro Instagram a 360 gradi, visualizzando sul web le statistiche riguardo l’attività del vostro account, e gestendo ovviamente i feeds.
Iconosquare funziona utilizzando i gruppi. Una volta iscritti tramite Instagram infatti, nella vostra dashboard cliccate su “My Following”, per organizzare in gruppi specifici gli account che desiderate seguire, in modo da poter creare un nuovo gruppo (magari volete riunire tutti i colleghi di lavoro, o i familiari). Per visualizzare i gruppi creati, navigate il menù a tendina alla voce “Feed” sulla vostra dashboard. Adesso sarete in grado di ricevere i più recenti aggiornamenti dagli account che avrete inserito nei singoli gruppi.
-
Instagram Feeds con Mashfeed
Anche attraverso Mashfeed è possibile creare feeds personalizzati, sia da Instagram che dagli altri maggiori social media, rimanendo sempre aggiornati sui contenuti per voi più rilevanti, e navigando tra le migliaia di collections create dagli altri utenti.
Una volta connesso il vostro account di Instagram all’app, potete iniziare ad utilizzarla per creare un nuovo feed, così da aggiungere gli account che preferite, o gli hashtag che intendete seguire. A differenza di Iconosquare, con cui Mashfeed condivide molte delle funzioni, non è possibile commentare attraverso l’app, fattore che tende a limitarne, e non poco, l’utilizzo.