Instagram filtri: scopri i filtri più utilizzati dagli utenti
Chi ama Instagram, e lo usa spesso, saprà che uno degli elementi principali che rendono un’immagine di successo o meno è il filtro che si potrebbe applicare ad essa.
A proposito di Instagram filtri, abbiamo tutti i nostri filtri preferiti, ma quali sono i più popolari?
Un filtro molto facile da usare su Instagram è X – Pro II.
A caratterizzarlo il calore e il contrasto; questo filtro scurisce il bordo della foto ed applica al centro un effetto dorato. Permette di tenere in primo piano il centro dell’immagine dandogli maggior risalto.
In un recente studio, condotto da programma Canva e relativo ai filtri più utilizzati dagli amanti di Instagram, emerge che il più utilizzato è Clarendon.
Questo filtro, che è risultato essere il maggiormente utilizzato in ben 119 Paesi del mondo, ha il primato anche in Italia. Viene scelto perché aumenta l’esposizione e il contrasto e, adoperandolo, i toni delle immagini appaiono più caldi e la luce è diffusa.
Per lo studio, Canva ha esaminato oltre 1 milione di messaggi su Instagram e ha anche riscontrato che:
- il filtro maggiormente adoperato per i selfie è in realtà #nofilter (Normal), con una media di 78 Like per immagine, mentre per #food il più utilizzato è Skyline .
- Il filtro più usato per #fashion è Kelvin, con una media di 162 like.
- In termini di immagini della natura, Valencia è il più popolare che è stato anche in generale uno dei più popolari in tutti gli Stati Uniti e in tutto il mondo.
- Gingham, Juno e Lark sono i secondi più popolari nelle maggior parte degli stati seguiti da Valencia. In tutto il mondo Juno, Valencia e Gingham sono stati i più popolari e Lark è terzo.
Analizziamo più dettagliatamente gli Instagram filtri citati nello studio di Canva.
Per i selfie si utilizza in prevalenza Normal, ovvero la foto è senza filtro, appare così come l’hai scattata senza alcun ritocco.
Con Kelvin, il filtro più amato per le immagini di moda, si evidenziano i colori del giallo e si applica una ipersaturazione.
Valencia, il filtro preferito per foto naturalitiche, attenua i colori dell’immagine, dandogli un tocco “vintage”.
Con Juno, invece, la luce è diffusa e i colori sono ben tonalizzati. Lark, molto simile a Clarendon, si caratterizza per l’esposizione alta e i toni più tenui.
Gingham fa apparire l’immagine come sovraesposta. La luce è bianca e più forte al centro. I bordi perdono nitidezza.
Hashtag per Instagram: strumenti e consigli top per le tue campagne!
Social Media Tools Instagram: 7 strumenti efficaci per fare visual marketing