Instagram si avvicina sempre più a Facebook. La proprietà è già la medesima ma adesso anche le funzionalità cominciano ad essere molto simili. Proprio in questi giorni, dopo l’introduzione della possibilità di filtrare i commenti per keywords, arrivano le voci del rilascio delle funzioni che permettono di mettere mi piace, o il cuore in questo caso, e di disattivare i commenti sui post.
Instagram News: il senso di queste modifiche
Gli utenti aumentano mese dopo mese, adesso siamo sui 500 milioni attivi al mese, così come la concorrenza. Sì, perché questo confronto diretto con Snapchat che sta intaccando l’egemonia di Instagram, soprattutto nei teenager, porta ad allargare, se possibile, le vedute d’insieme ed a ricercare sempre più l’ottimizzazione dell’esperienza in piattaforma. Facebook, in questo senso, la fa da padrone. Senza troppe possibilità di smentita.
Nessun social network, al momento, ha la forza e la capacità di intrattenere così a lungo gli utenti come Facebook. Utenti in aumento continuo a cifre da capogiro, novità pressoché costanti (come ad esempio le dirette, le reactions, ecc..) hanno portato il valore della azienda ad un livello estremamente elevato: basti ricordare che nel secondo trimestre di questo anno Facebook ha registrato ricavi per 6,24 miliardi di dollari, un numero nettamente superiore persino alle aspettative.
Dunque, visti gli ottimi risultati, il management ha deciso di riportare anche su Instagram delle funzionalità che potrebbero garantire un vantaggio competitivo nei confronti della concorrenza.
Le novità però non sono finite qua…
Oltre al blocco e ai like dei commenti ci sono altre novità in cantiere. In questo caso le nuove feature di Instagram riguarderanno coloro che hanno il profilo privato; infatti sarà possibile rimuovere i follower ai quali era stato consentito l’accesso. Il controllo degli account così è ancora più garantito.
Non solo questo, infatti a breve sarà possibile segnalare i post che inneggiano in maniera chiara e netta al suicidio e all’autolesionismo. Così l’utente, il cui post è stato segnalato per questo motivo, verrà messo immediatamente in contatto con le organizzazioni che forniscono assistenza.
La sicurezza, dunque, al centro di queste ultime novità.
Secondo voi è la strada giusta da seguire? Scrivetelo nei commenti…