Instagram Marketing 2017. Abbiamo visto quali sono le previsioni di Moz per il SEO nel 2017, adesso vediamo quello che alcuni esperti di marketing online ritengono essere un social su cui puntare di più quest’anno: Instagram.
Un primo indizio sul fatto che il social si stia rinnovando l’abbiamo avuto nel 2016, con alcuni cambiamenti davvero interessanti come l’introduzione delle Instagram Stories. Il social si rinnova e anche il social media marketing deve stare al passo. Ecco quindi alcuni probabili scenari per quanto riguarda l’Instagram Marketing 2017.
Instagram migliorerà gli Analytics e gli Ads?
Un primo dato grezzo: per ora soltanto il 50% circa delle aziende sono presenti su Instagram, ma la stima é che queste siano destinate ad aumentare fino al 70% per la fine del presente anno. Il concetto seguente é quasi ovvio: Instagram dovrà perfezionare il lato “Analytics”, e magari anche la pubblicità, per agevolare questo aumento.
Un secondo dato grezzo, davvero impressionante: la raccolta pubblicitaria di Instagram per il 2017 dovrebbe raggiungere quasi i 3 miliardi di dollari. Secondo Sue Zimmerman, questo potrà essere fatto solo migliorando la qualità degli Analytics per la clientela business. La Zimmerman, un’esperta del settore, si spinge anche ad ipotizzare altri cambiamenti: la possibilità di salvare video, maggiori filtri per Instagram Stories, integrazioni con Boomerang. Inoltre: un diverso metodo per salvare le cartelle e le bozze, un diverso sistema per i commenti, migliorato, e tag aziendali con un maggiore reach.
Instagram Marketing 2017: dimenticare Snapchat?
Snapchat é sbarcata a Wall Street. Ma a fare i conti in tasca all’app del fantasmino, gli utenti sarebbero diminuiti vistosamente. Ecco una previsione: Instagram si prenderà la “fetta” di pubblico di Snapchat nel 2017. Certo, le Instagram Stories sono state una mossa piuttosto senza scrupoli, ma che sembra aver pagato.
Gli utenti Snapchat potrebbero migrare su Instagram e restarci per due ragioni: la prima é che Instagram, Stories a parte, permette di fare molte altre cose. La seconda sono le connessioni permesse, che senza nulla togliere a Snapchat, sono un’opzione molto golosa in un’epoca di condivisioni e pubblico. Una su tutte, la possibilità cross-platform tra Instagram e Facebook.
Instagram punterà sull’User-generated Content e altre funzionalità
Ecco un’altra ipotesi per questo 2017. E’ possibile che Instagram comincerà a fare maggiore leva sul contenuto generato dagli utenti. In pratica, si tratterà di vedere maggiori contenuti condivisi dai Brand e pescati tra quelli degli utenti, e un numero maggiore di “switch” tra account. Avevamo già parlato di questa feature in un precedente articolo.
Per quanto riguarda le maggiori funzionalità, non é un mistero che almeno agli inizi Instagram fosse percepito dalle aziende come una piattaforma adeguata principalmente ai business che si occupavano di moda e gastronomia. Riguardo a quest’ultimo caso, basti pensare a quanto si é imposto l’hashtag #pornfood. Per non parlare del fatto che Instagram sembrava piuttosto statico, difficile da utilizzare per la scarsità dei link e delle condivisioni. Instagram punterà forse su questi fattori nei prossimi update, usando come leva anche il targeting.
Instagram Marketing 2017: un luogo virtuale per la vendita?
Alcuni predicono che il 2017 sarà l’anno della svolta di Instagram per quanto riguarda le vendite ai clienti finali. La prova? La piattaforma ha già testato i “shoppable tags” che forniscono ai clienti informazioni per l’acquisto senza lasciare Instagram. Qualora l’utente si decidesse per l’acquisto, non dovrebbe fare altro che cliccare su “Shop Now” e “atterrare” sull’apposita Landing Page. Alcuni ritengono che questa feature cambierà i giochi.
Staremo a vedere quali di queste ipotesi si rivelerà corretta.