Instagram modalità ritratto. E’ questa l’ultima novità riguardo la piattaforma dedicata alla pubblicazione ed ai video dove i sviluppatori hanno deciso di puntare per l’ultimo aggiornamento della app. Vediamo allora come funziona questa nuova modalità per lo scatto delle foto.
Come funziona
Per attivare la modalità ritratto bisogna aprire la fotocamera delle Storie, scorrere tra le varie tipologie di scatto e selezionare Ritratto al di sotto del pulsante di registrazione. Grazie a questa nuova modalità – spiegano gli stessi sviluppatori di Instagram – gli utenti possono andare a ricreare il classico effetto con sfondo sfocato presente oggigiorno sulla maggior parte degli smartphone più recenti e meglio noto come effetto Bokeh. La modalità ritratto oltre che per fare delle foto può essere utilizzata anche per la registrazione di brevi video. La foto, o il video, realizzata naturalmente possono essere modificati con un filtro oppure vedere essere aggiunti degli sticker, delle gif o delle scritte come in qualsiasi altra modalità di scatto che possiamo trovare su Instagram.
Perchè
La scelta di aggiungere questa funzione è legata sicuramente al fatto che le Storie di Instagram sono usate nella maggior parte dei casi per scattare dei selfie oppure per fare dei foto a chi ci è vicino. Era quindi questione di tempo che venisse inserita una modalità che andasse in pieno incontro a questa tendenza degli utenti della applicazione.