Instagram Multiaccount per iOS: come funziona
Instagram è uno dei social network più apprezzati del momento. Un anno dopo la sua nascita, la creatura di Kevin Systrom e Mike Krieger poteva contare su un milione di utenti mentre oggi, la popolare app per ritagliare e modificare fotografie ha superato quota 400 milioni di user attivi.
In una società fortemente permeata dalle immagini, Instagram era destinata a trionfare. In effetti, la crescita di questo social network non ha conosciuto ostacoli, specie nell’anno appena trascorso. E così, dopo l’approdo della pubblicità tra i contenuti proposti, pochi giorni fa è arrivata una novità molto attesa dagli Instagram addicted: l’attivazione dell’account multiplo. Fino ad ora, le persone che avevano più di un profilo dovevano effettuare il logout per accedere al loro secondo mentre oggi, tutto questo non è più necessario.
Instagram multiaccout: come funziona?
Niente di più semplice! È sufficiente entrare nelle impostazioni (la rotellina dentata) e cliccare su “Aggiungi account”. Il primo utilizzo richiederà l’inserimento di nome utente e password ma dalla seconda volta in poi non sarà più necessario. Attualmente, è possibile collegare un massimo di cinque profili, l’ideale per chi gestisce un profilo personale e uno o più profili aziendali. Per il momento, questa funzionalità è disponibile per iOS e Android e comporta il download della versione 7.15 della app. Se non trovi quest’opzione nel tuo smartphone, non disperare: tra pochi giorni sarà disponibile per tutti i dispositivi. Per sapere in quale account ti trovi, ti basterà guardare nella fascia inferiore della schermata; a sinistra del fumetto con il cuoricino troverai l’icona del tuo profilo attualmente operativo.
Instagram, un social sempre più popolare anche per i brand
Lunedì 8 febbraio, il Milan ha raggiunto quota 2 milioni di follower su Instagram; pochi giorni prima, la compagnia aerea Emirates otteneva il suo milionesimo “follow”. La tendenza è sotto gli occhi di tutti: il social network è diventato molto appetibile per brand di ogni tipo. Oltre alle grandi aziende, anche le Pmi hanno cominciato ad interessarsi ad Instagram e l’implementazione dell’Instagram multiaccount le ha reso la vita un po’ più semplice. Chi ha un business familiare o comunque di dimensioni ridotte, difficilmente può permettersi un community manager ma grazie alla nuova funzionalità, gestire account aziendale e profilo personale è molto più semplice.