Instagram Multiaccount: come usarlo in modo efficace
Di Instagram Multiaccount si parlava da un pezzo, la sua introduzione era nell’aria, ma aggiornamento dopo aggiornamento le delusioni si sono accumulate, fino a che finalmente, prima con un test su Android e poi con la versione 7.15 anche per iOS, questa attesa funzionalità è giunta.
Instagram un social network è sempre più popolare; in Italia infatti raccoglie 60mila iscritti, e tra questi, circa 9mila usano questa popolare app, sempre più apprezzata anche dalle aziende. Con questi numeri è facile capire come ogni nuova funzionalità venga sempre accolta con grande interesse, e il multi-account era di certo la più attesa e desiderata.
Come funziona il multi-account
Il funzionamento del multi-account di Instagram è molto semplice e ricorda un po’ quello dell’app di Twitter.
Per prima cosa bisogna aprire l’app ed entrare in “Opzioni” (in alto a destra) e successivamente in “Aggiungi account”. Una volta aggiunti, che almeno per ora non possono essere più di cinque, sarà possibile scegliere in quale entrare da un semplice menù a tendina, che comparirà cliccando sul vostro nome nella schermata del vostro profilo Instagram. Prima bisognava per forza effettuare il logout e un nuovo login, digitando ogni volta nome e password.
Come usare il multi-account
Il multi-account rappresenta una bella comodità per chi ha più account su Instagram, tra le categorie di utenti che di certo attendevano questa funzione e l’hanno accolta con grande entusiasmo ci sono:
- Social Media Manager che curano la presenza su Instagram di una o più aziende o organizzazioni oltre che, molto probabilmente, un proprio account personale
- fotografi, artisti e creativi che gestiscono più progetti “visual” e desiderano tenerli ben distinti con account tematici
- appassionati di Instagram che vogliono sfruttare tutte le sue funzionalità e potenzialità.
Il multi-account è una risorsa in grado di far risparmiare del tempo, in particolare se Instagram non è per voi solo una passatempo, ma anche uno strumento di lavoro.
Da oggi dunque si possono aumentare le interazioni su più account. Prima che questa funzione divenisse realtà, molti avevano un account principale e uno o più account secondari che spesso venivano decisamente trascurati. Con il multi-account Instagram non ci sono più scuse, si potrà lavorare su tutti i vostri profili allo stesso modo, aumentando così le grandi potenzialità di questo social network.
Cosa non fare con il multi-account
Se si hanno pochi fan su Instagram, meglio evitare di disperdere i contenuti su più account, in particolare se dietro questa scelta non c’è un preciso progetto editoriale o altre ragioni sensate. Evitare poi di passare da un account all’altro solo per mettere un mi piace alle vostre stesse foto, 4 apprezzamenti in più non fanno certo la differenza.
Ecco dunque un’innovazione importante voluta da Instagram. Cosa aspettate allora a creare più account?