Instagram per aziende: consigli per usarlo al meglio
Instagram per aziende? Una possibilità ancora non del tutto recepita dalle imprese italiane, ma sempre più allettante e potenzialmente utile per promuovere il proprio business. Instagram tra l’altro ha annunciato la scorsa settimana un cambiamento significativo del proprio algoritmo di visualizzazione, in base alle preferenze degli utenti. Una mossa probabilmente dettata anche dalle consuete politiche in fatto di algoritmi di Facebook, al quale appartiene la nota social-app da 400 milioni di utenti. Una mossa decisa anche considerando i recenti successi in termini di numeri. Stando agli ultimi dati disponibili, ma parziali, anche in Italia Instagram sta crescendo significativamente.
Le imprese che potrebbero trarre un significativo beneficio dalla propria presenza su Instagram, considerando un’analisi dell’engagement globale prodotto finora, sono quelle del turismo (musei, bed&breakfast, hotel), dell’abbigliamento e dell’informazione. Sono questi i settori più amati dagli instagrammers, ma un’azienda che sappia muoversi bene nella social-app delle immagini verrebbe sicuramente premiata. Ecco quindi alcuni piccoli consigli per usarlo al meglio.
Instagram per aziende: la VOSTRA azienda!
Nel decidere una strategia per Instagram, ricordate che dovrete raccontare la vostra azienda solo ed esclusivamente per immagini. Con poco altro. Mostrate quindi i professionisti che lavorano con voi, i vostri collaboratori, parti selezionate del processo produttivo. Create un’immagine non troppo formale ma affidabile che possa parlare veramente della vostra realtà aziendale e della sua unicità. Qualunque sia il vostro settore, potrete svelarne al vostro pubblico il “dietro le quinte”. E’ una cosa che gli instagrammers apprezzano.
Instagram per aziende: creare hashtag personalizzati
Immagini a parte, c’è un altro elemento che contraddistingue Instagram dagli altri social network, ed è la grande presenza di hashtag. Ogni immagine dovrà essere corredata da un hashtag personalizzato (che gli utenti potranno riutilizzare) che identifichi univocamente la vostra azienda, in aggiunta a tutta una serie di hashtag che possano aiutare la ricerca della foto.
Instagram per aziende: creare un Contest!
Su Instagram i contest sono uno strumento facile ed efficace per coinvolgere i fan. Il contest va pianificato con un po’ di anticipo. Decidete quale possa essere il “topic”, la durata del suo svolgimento, l’hashtag correlato, cosa promuovere e, ovviamente, il premio. Il premio potrebbe essere tipicamente un prodotto, un servizio o un gadget. Naturalmente il vostro contest dovrà essere in linea con le politiche aziendali e la vostra attività. Comunicate le regole con semplicità, in modo che possano essere comprese da tutti e non ci siano limiti all’accesso per regole troppo macchinose.
Instagram per aziende: la customer satisfaction
Uno dei metodi infallibili, utilizzato nel marketing, per parlare della bontà di un prodotto o di un servizio è quello di rendere disponibili dati sulla customer satisfaction, la soddisfazione del cliente. Mostrate quindi, quando ne avete la possibilità, le foto di clienti soddisfatti o clienti intenti ad utilizzare vostri prodotti o servizi. Sarà un ottimo modo, anche grazie all’immediatezza del mezzo Instagram, per aumentare l’interesse dei fan nei confronti del vostro business. Quindi, condividete i contenuti degli utenti e dei clienti che vi riguardano.
Sono solo alcuni dei consigli per le aziende che vogliano cimentarsi con Instagram. Continuate a seguirci per altri tips!