Nonostante i tanti dubbi iniziali, è oramai chiaro a tutti l’enorme successo ottenuto da Mark Zuckerberg con l’introduzione delle Instagram Stories e Stati WhatsApp. Erano molti infatti gli esperti del settore che ritenevano questa mossa un disperato tentativo per correre dietro al grande successo che stava avendo Snapchat. A distanza di qualche tempo si può tranquillamente affermare che le Storie su Instagram, così come gli Stati su Whatsapp, hanno compiuto al pieno il compito di far dimenticare al grande pubblico l’app del fantasmino giallo. Moltissimi sono gli influencer che hanno deciso di passare da Snapchat ad Instagram così come i brand che hanno saputo sfruttare la nuova funzione dell’app di proprietà di Facebook per la loro presenza social.
Numeri
Secondo gli ultimi dati messi a disposizione dall’azienda del social blu, sono ben 300 milioni per piattaforma gli gli utenti che ogni giorno fanno Storie su Instagram o Stati di Whatsapp. Si tratta di un netto incremento considerando che a luglio gli utenti registrati al giorno erano risultati essere 250 milioni. Nello stesso periodo gli iscritti che avevano fatto un accesso alla piattaforma di Snapchat erano stati 170 milioni. La dimostrazione di un sorpasso evidente e sul quali in pochi, a parte il CEO Zuckerberg, avrebbero scommesso quando furono introdotte le Storie su Instagram. Un sorpasso in piena velocità spinto da ali anche dei numerosi inserzionisti che hanno deciso di puntare sulla novità invece del social con sede a Los Angeles.
Interazione
A favorire il successo di Instagram è stato anche lo studio, da parte degli sviluppatori della app, e l’inserimento di metodi di interazione fra i vari utenti che fossero rapidi e dinamici. Questo vale anche per gli Stati di Whatsapp che possono essere commentati, facendo partire una chat con la persona che vuole dire qualcosa riguardo a quello che si è stato detto, in maniera quindi estremamente diretta.