Recentemente Instagram ha deciso di implementare ancora le Instagram Stories. Non contenti del plagio ai danni di Snapchat, e del fatto che le Stories di Instagram avevano avuto un successo maggiore del loro equivalente sul fantasmino, quelli di Instagram hanno stabilito di fornire altre possibilità alle loro Stories.
Specifichiamo che non si tratta di una novità che rivoluziona le Instagram Stories, ma semplicemente che le perfeziona. Anche se Snapchat non è rimasto a guardare, proponendo le sue “Custom Stories”, storie di gruppo con le medesime impostazioni delle precedenti con la variante che possono essere create coinvolgendo più utenti.
Ma torniamo alle Instagram Stories, o meglio alle loro nuove feature. Si tratta di Location Stories e Hashtag Stories.
Ricordiamo che per queste valgono le stesse impostazioni di privacy di quelle tradizionali: chi non è tra i vostri follower (se avete un account con il lucchetto) non potrà vederle, mentre in caso di account pubblico le Stories, nuove feature comprese, saranno visibili a tutti.
Instagram Stories: come funzionano le nuove opzioni
Torniamo alle nuove Instagram Stories, e a come fuzionano. I nomi sono piuttosto indicativi, come sempre del resto quando si tratta di feature pensate per centinaia di milioni di utenti.
Il loro nome deve indicare spesso l’uso e la fruizione deve essere immediata: gli utenti devono afferrare subito le possibilità offerte dall’implementazione e, possibilmente, usarla. Per quanto riguarda le Stories tradizionali questo come abbiamo detto prima era avvenuto. Vedremo se Location e Hashtag avranno lo stesso gradimento.
Location Stories: Instagram Stories basate essenzialmente sulla collocazione geografica. Gli instagramers avranno la possibilità di spulciare il mappamondo per trovare una qualsiasi meta, e scorrere tutte le Stories disponibili che coinvolgono quel punto del globo, sia esso un punto di ritrovo, una città o festival e affini.
Un bel passo in avanti, anche se gli sticker per la geolocalizzazione erano già stati usati in Snapchat, tanto per cambiare. Tramite la sezione Story View, gli utenti sapranno che la loro Storia è stata visualizzata. Insomma, da una parte si potranno ricercare, dall’altra si potrà monitorare le loro views, molto importante per chi faccia un uso business di Instagram e voglia essere sicuro dell’efficacia della nuova opzione.
Anche per le cosiddette Hashtag Stories vale quanto detto prima: è intuitivo capire che si tratta di un modo per introdurre gli amati e usatissimi “cancelletti” anche in questa feature. Come a dire, trasformarla da opzione di Snapchat in una compiuta creatura adatta ad Instagram.
La ratio di questa feature è quella di raggruppare le Stories sulla base del modo in cui sono definite, quindi per topic o per argomento: in questo modo si potranno cercare e produrre contenuti specifici. Anche per le Location Stories, verranno mostrate secondo gli algoritmi di Instagram, cioè dopo un’analisi dei contenuti maggiormente piacevoli per l’utente.