Abbiamo già parlato altre volte di quali sono i migliori strumenti per ottimizzare la propria attività su Instagram. Vediamo quindi la lista più aggiornata!
Ogni giorno più di 55 milioni di foto vengono pubblicate su Instagram e questa piattaforma è quella che è in maggiore crescita negli ultimi tempi. Ma fare marketing su Instagram è molto complicato al giorno d’oggi, considerata l’altissima concorrenza. Per questo è necessaria una strategia molto forte e ben costruita per riuscire a superare la concorrenza. Vediamo perciò alcuni strumenti utili per facilitare questo compito.
Instagram Strumenti: 6 tool per dare una spinta al profilo
1 – Schedugram
Schedugram è l’app per pianificare e programmare la pubblicazione delle foto sul proprio profilo o sui propri profili di Instagram. Va benissimo anche per i team social media perché è possibile vedere su quali foto sono state pubblicate e su quali account e permette l’integrazione con Canva. Il servizio non è gratuito, ma costa soltanto 5 dollari a settimana con un periodo di prova iniziale di 7 giorni.
2 – Picodash
Picodash è un motore di ricerca per tutti gli utenti di Instagram. Permette di cercare gli hashtag che sono di tendenza, i luoghi dove si concentra l’azione e gli utenti che parlano di un determinato argomento o di una parola chiave. Su Picodash è possibile utilizzare account multipli e lo strumento mette a disposizione alcune funzioni base, come fare like sui post, commentare e gestire i propri follower.
3 – Iconosquare
Iconosquare è uno degli Instagram strumenti più famosi e più utilizzati per promuovere gli account Instagram e permette anche di analizzare le metriche chiave, controllare i like e le attività dei follower sul proprio account. Questo strumento è a pagamento e viene utilizzato dalle più grandi aziende come Coca-Cola, Nike, Starbucks e Ford.
4 – Crowdfire
Crowdire è l’app che permette di identificare quali sono i follower inattivi e quali hanno smesso di seguire il tuo account. Inoltre permette di capire qual è l’impatto dei post sui propri follower. L’app inoltre permette di programmare le foto su Instagram e di analizzare l’orario migliore per raggiungere il maggior numero di follower. Inoltre suggerirà degli hashtag specifici da utilizzare.
5 – Tagboard
Tagboard permette di integrare i contenuti dei social media attraverso gli hashtags. Questo strumento può essere utilizzato in vari modi: per gli eventi e per integrare il feed di Instagram sul proprio blog o sul proprio sito e permette di commentare e rispondere direttamente ai messaggi su alcuni tag. Il servizio di base è gratuito.
6 – Repost
Pubblicare immagini di altri utenti su Instagram è spesso un lavoro complicato, sia per ottenere la foto nel modo migliorare sia per capire qual è il momento migliore per pubblicarla. Repost è l’app perfetta per questo perché permetter di salvare le immagini o i video che si volgiono ri-pubblicare. L’app permette di fare ricerche su alcuni hashtag e salvarli nei preferiti e di inserire i crediti dell’account originale. La funzione di base ha solo delle funzionalità limitare, ma con quella a pagamento è possibile utilizzare anche più di un account.
Cosa ne pensate? Quali sono gli Instagram strumenti che utilizzate?