Internet delle cose: cos’è e trends futuri
Non esiste solo internet, ma esiste anche internet delle cose, che deriva dall’espressione inglese “internet of thing”.
Fino ad oggi si è parlato, prima, di internet come un mondo a parte, parallelo, virtuale. Poi, per un periodo molto breve, sostanzialmente gli ultimi anni, si è parlato di un’umanità (specie le nuove generazioni) staccata dal reale e totalmente immersa nel virtuale e nel digitale. Il prossimo passaggio è un’uscita dal digitale, ma non dell’umanità sola, ma di un’umanità “digitalizzata”. Al di là delle, comunque interessanti, implicazioni antropologiche e filosofiche, questo è in sintesi l’internet delle cose.
Spieghiamo meglio l’internet delle cose cosa è. Si tratta dell’utilizzo del mondo digitale, di internet appunto, alle cose reali, quotidiane. È un po’ quanto già iniziato con lo sviluppo (teorico e pratico) del controllo a distanza degli elettrodomestici.
Paradossalmente, ritornando nella sfera filosofica, è una vittoria del reale sul digitale, è l’uomo che torna a comandare, regolare, l’elettronico, attraverso il digitale.
In termini di Digital Marketing, che è quello che ci interessa, questo sviluppo può risultare un’ottima occasione di investimento e di guadagno. Investimento e guadagno che, ovviamente, deve esse ben strutturato.
Internet delle cose e privacy
Al momento la questione sulla privacy è ancora piuttosto poco definita e ancora in via di sviluppo sia a livello progettuale che di test veri e propri, ma rimane certo ed evidente che qualcosa andrà fatto anche in questo senso per colmare la vulnerabilità che ad oggi, troppo spesso, si verifica in questi sistemi.
Internet delle cose e trends futuri
Al momento sono pochi i dispositivi che possono essere controllati e gestiti tramite internet, ma nel prossimo futuro (si stima che nel prossimo decennio si avrà un incremento di circa diecimila miliardi di dollari) questo settore avrà un’accelerazione impressionante. Non solo elettrodomestici, ma anche, già se ne parla, controllo delle automobili e molto altro.
Internet of thing italia
Per l’Italia c’è un sito dedicato nel quale trovare tutte le informazioni su Internet delle cose (indicato con l’acronimo IoT, Internet of things). Dal sito ufficiale si legge che gli obiettivi sono:
- realizzare le condizioni migliori per uno sviluppo di attività’ legate all’IoT in qualsiasi campo, rappresentando gli interessi comuni dei soci nelle sedi appropriate;
- agevolare gli attori presenti in Italia, dando loro informazioni pertinenti, per poter meglio competere sia nel mercato domestico che in quello internazionale;
- permettere alle aziende di fare sistema per il successo delle iniziative legate all’IoT.