Il 19 maggio arriva JobFair, l’evento online che metterà in contatto i candidati in cerca di lavoro con le aziende di tutta Europa. Una straordinaria opportunità di networking sponsorizzata e patrocinata da Twitter.
Il social cinguettante da sempre è uno strumento perfetto per chi vuole crearsi una rete di contatti professionali, per chi vuole ricercare nuove opportunità lavorative e per coloro che hanno necessità e curiosità di essere sempre aggiornati sulle news riguardanti il proprio lavoro.
Dall’altro lato anche le aziende ed i brand usano e hanno usato Twitter per creare una solida presenza online e per reclutare eventualmente nuove risorse umane. Ebbene sì, con il Web 2.0 il recruiting passa anche attraverso i social network: secondo JobVite, un’ottima piattaforma di reclutamento per il social web, circa il 75% delle assunzioni è avvenuto grazie ad una prima conoscenza avvenuta sui social.
LinkedIn, proprio per la sua stessa natura, è il social più utilizzato in questo ambito ma anche Facebook e Twitter vengono considerati al fine di una possibile assunzione.
Qual è il programma della JobFair?
Durante la giornata stabilita, ovvero il 19 maggio, le aziende di tutta Europa twitteranno e faranno conoscere le posizioni aperte ai candidati potenzialmente interessati.
Ovviamente avrà luogo anche in Italia: l’evento sarà riconducibile all’hashtag #JobFair: le aziende e le agenzie in cerca di nuovi talenti potranno inoltre inserire nei loro tweet il settore lavorativo di pertinenza (#Marketing, #WebMarketing, ecc..) e la località di lavoro (#Firenze, #Roma, ecc…) in modo da settare in maniera ottimale questo “incontro virtuale”.
I candidati, per rispondere alle diverse offerte, dovranno inviare il proprio curriculum in 140 caratteri ma allo stesso tempo, grazie allo stream di comunicazione creato dall’hashtag in uso, potranno trovare consigli e suggerimenti degli esperti e dei recruiter che in quella giornata seguiranno l’evento.
L’importanza del digital
Un evento eccezionale, esclusivamente online, che speriamo sia di aiuto per le numerose persone in cerca di occupazione. È da queste opportunità che si misura la forza e l’importanza che il mondo digital sta ottenendo nelle nostre vite. Uno strumento fondamentale e di cui sarà impossibile farne a meno negli anni a venire e che sarà sempre più importante anche nel campo del recruiting.
In bocca al lupo a tutti!