La società di sicurezza informatica lancerà ad inizio 2017 Kaspersky FFForget, per consentire il backup dei contenuti condivisi sui social network.
Kaspersky FFForget: il passo avanti
Nel mondo dei social network, diverse piattaforme consentono di effettuare un backup delle informazioni relative al proprio profilo, operazione che viene svolta manualmente dall’utente.
Con FFForget, Kaspersky ha deciso di fare un passo avanti: la società russa offrirà infatti un servizio che effettuerà un backup crittografato dei contenuti in real time.
Con Kaspersky FFForget gli utenti potrebbero porre rimedio a quattro scenari fastidiosi che si potrebbero presentare; a partire dal blocco dell’account, passando per la necessità di un’archiviazione più precisa delle informazioni, la chiusura definitiva del profilo o, infine, il ripristino dei dati dopo un attacco hacker.
Grazie a Kaspersky FFForget i dati possono essere stoccati in totale sicurezza, permettendo – peraltro – l’esportazione degli stessi sfruttando delle API ad hoc: per la protezione dei dati, Kaspersky consentirà agli utenti di scegliere tra gli standard crittografici AES, DES e Blowfish.
Nella versione base (gratuita), gli utenti potranno fare il backup manuale di un proprio profilo social (Facebook, Twitter, Instagram o Google Plus), utilizzando una crittografia base.
Adottando invece la versione premium (1.99 dollari mensili), il backup sarà possibile su tutti i social e i dati si potranno mettere a disposizioen di altri servizi. Inoltre, i contenuti saranno visualizzabili utilizzando il file manager FFFeed.
La società ha fatto sapere che FFForget sarà reso disponibile ufficialmente ad inizio del 2017, ma per coloro i quali vogliono avere un’anteprima sulla novità firmata Kaspersky, è già disponibile un invito al servizio (in versione beta).
Fonte: pcprofessionale