Lo scorso weekend Snapchat, o quella che adesso è stata denominata Snap Inc, ha presentato gli Snapchat Spectacles, gli occhiali da sole capaci di registrate video della durata massima di 10 secondi che possono essere automaticamente condivisi sulle Memories di Snapchat.
Gli Snapchat Spectacles non sono il primo prodotto fisico che è stato lanciato dall’azienda. Prima degli occhiali ci sono stati: un mazzo di carte, un telo mare, dei peluche e una forma per cubetti di ghiaccio.
Come funzionano gli Snapchat Spectacles?
Gli occhiali saranno disponibili in 3 colori: nero, té e corallo e in un’unica taglia. La telecamera si trova ai lati delle lenti e per attivarla basta un tocco su un pulsante sopra la lente sinistra. La registrazione dura 10 secondi; al termine di questi si può decidere con un secondo tocco di aggiungerne altri 10 o 20.
Per connettersi all’app gli occhiali utilizzano il Bluetooth (per dispositivi iOS) e il Wi-Fi (per i dispositivi Android). I video vengono caricati nel formato Memories che viene definito “circolare”. La videocamera degli Snapchat Spectacles ha una visiona simile a quella della nosta vista, ossia a 115 gradi, e producono video che possono essere visualizzati a tutto schermo, sia in verticale che in orizzontale.
via GIPHYI nuovi occhiali di Snapchat hanno a disposizione una memoria interna così da poter salvare i video quando non c’è la possibilità di inviarli al proprio smartphone. Al momento gli Snapchat Spectacles non sono ancora disponibili per lavendita. Veranno lanciati entro la fine dell’anno al costo di 130$ e in numero limitato nel primo momento.
Questo occhiali si propongono direttamente ai più giovani, come una loro estensione naturale per esprimersi. Semplici occhiali da sole che si trasformano all’occorrenza in videocamera per registrare quello che i nostri occhi stanno vedendo, così che le nostre mani non siano impegnate nel maneggiare uno smartphone.
Qui trovate la comunicazione ufficiale del lancio degli Snapchat Spectacles. Cosa ne pensate? Li usereste?