Lavoro nel futuro: le professioni che saranno di maggiore tendenza
Uno dei nostri ultimi post riguardo al lavoro riguarda la ricerca d’impiego sul social network per eccellenza dedicato al lavoro, LinkedIn, ve lo indichiamo nel caso lo aveste perso Lavoro su LinkedIn, le professioni più richieste del 2018. Già dal titolo potete notare che in quel caso ci limitammo ad indicare quelle che secondo le previsioni per le richieste nel corso di quest’anno, oggi però faremo un’analisi un po’ più ampia e andremo a vedere come sarà il lavoro nel futuro cioè quali saranno le professioni che si svilupperanno entro il 2030.
Lavoro nel futuro: la suddivisione per categorie
Per parlarvi del lavoro nel futuro nel modo migliore possibile abbiamo deciso di utilizzare una suddivisione in ambiti disciplinari di quelli che saranno i mestieri maggiormente richiesti in un futuro non troppo lontano. Nello specifico avremo:
- lavori legati alla sanità ed etica
- mestieri legati alla agricoltura e genetica
- occupazioni legate all’ economia
- le professioni digitali
Lavoro nel futuro: Sanità ed etica
La prima categoria che abbiamo in elenco è quella che unisce sanità ed etica. In campo medico vedremo robot e tecnologie avanzate sostituirsi ad esseri umani nella cura di panzienti sempre più anziani e dove gli esseri umani rimarranno sranno sempre più specializzati. Ecco dunque che vedremo:
- robot fisioterapisti
- manager e consulenti della terza età che metteranno in campo soluzioni innovative in vari campi passando da quello medico per giungere a quello protesico
- terapisti specializzati in nuovi trattamenti alternativi.
In campo strettamente medico-chirurgico avemo
- i chirurghi specializzati nel riprodurre in laboratorio membra o tessuti grazie all’uso di moderne e sofisticatissime
- medici esperti nella creazione di microimpianti di monitoraggio della salute o automedicazione dei malati
Accanto a queste professioni ovviamente non potranno mancare
- venditori specializzati e riparatori di parti del corpo con dei veri e propri negozi e centri di riparazioni
genetica e nanotecnologie avremo sicuramente, considerando che con l’età la memoria cala
- chirurghi della memoria che saranno in grado aggiungere memoria ai pazienti
Lavoro nel futuro: agricoltura e genetica
La seconda categoria in elenco è quella che riguarda agricoltura e genetica. In questo campo avremo agricoltori che diverranno anche esperti genetisti e agricoltori verticali, fondamentale per ristabilire il contatto tra uomo e natura in contesti metropolitani.
Lavoro nel futuro: economia
Per quanto riguarda questo settore possiamo vedere come l’e-commerce già da ora sia in continua e vorticosa espansione. Ed è proprio questa espansione che porterà all’ aumento di consulenti virtuali in qualunque campo da quello medico a quello finanziario.
Lavoro nel futuro: professioni digitali
Siamo giunti all’ultimo settore quello forse più interessante per quel che ci riguada: le professioni digitali. In questo campo avremo oltre agli esperti di web marketing e i social media manager gli sviluppatori, in questo senso avremo
- l’ app developer che è colui che si preoccupa dello sviluppo delle applicazioni
- il web developer cioè colui che si occupa dello sviluppo delle piattaforme per il web
- il software developer il cui lavoro s’incentra principalmente sullo sviluppo dei software
Accanto a queste figure avremo ovviamente il SEO tutt’ora presente e il web designer. Per quanto riguarda l’ambito delle vendite troveremo invece figure come l’e-mail marketing manager o il sales leader generator. Se invece pensiamo a uffici e fabbriche avremo il Cloud architect e lo Chief digital officer, mentre se pensiamo alla sicurezza informatica non potremo fare a meno del Cyber Security Manager e del Data Protector Officer. Per quanto riguarda i profili in ascesa abbiamo invece
- il Plant Manager
- il Program Manager