Le regole dei social media, quelle che nessuno ti racconta!
Elaborare una strategia efficace per i social media non è facile; moltissime sono le componenti da considerare e spesso i risultati non sono quelli che ci aspettiamo! Ma quali sono le regole dei social media più nascoste e segrete? Quelle che ogni social media manager tiene per sé?
Accetta le critiche
I feedback negativi sui social media sono normali, dobbiamo farcene una ragione. E in alcuni casi possono essere addirittura positivi! La soddisfazione dei clienti è importante per ogni business online o offline. E i commenti negativi succederanno sempre, ma la cosa importante è come rispondiamo ai commenti negativi.
E’ molto importante rispondere a una critica in maniera veloce e con un soluzione dettagliata. In questo modo è possibile riuscire a convincere ancor più persone che con un feedback positivo. I clienti saggi sanno apprezzare la trasparenze e la buona volontà delle aziende.
Sii coinvolgente e umano
La partecipazione dei follower è tutto sui social media; senza stiamo parlando al vuoto. Spesso molte aziende cadono nella trappola di guardare i social media con un approcio statico e senza personalità, condividendo semplicemente i propri successi.
Questa strategia è molto ingenua e porta davvero a risultati molto modesti perchè senza l’elemento umano non si raggiunge partecipazione. E’ un po’ come essere a una festa: non puoi pensare di conoscere qualcuno se non provi a parlare con qualcuno. E soprattutto non avrai una conversazione divertente se parli solo di te stesso!
.@Nardwuar‘s interview with @DJKhaled may be one of his best yet…
🔐🔑🏆… https://t.co/VOMham0Nc4 pic.twitter.com/NlJa0a5bOV
— Complex (@ComplexMag) March 22, 2016
Lo stesso succede sui social; se la tua strategia non ottiene partecipazione prova a fare un passo indietro e cercare di capire perchè. Stai condividendo contenuto di valore per i tuoi follower? Considera cosa stai postando e quando e spendi parte del tuo tempo a interagire direttamente con influencers e con i tuoi follower.
Riutilizza i contenuti con attenzione
Contrariamente a quanto si può pensare, non è un peccato mortale riproporre i contenuti di maggior successo sui social media. Come capire quali contenuti riutilizzare?
Gli analytics sono i tuoi migliori amici! Guarda settimanalmente o mensilmente quali sono stati i contenuti di maggior successo e ripubblicali con attenzione, tramite una diversa piattaforma o con un titolo leggermente differente. Considera quali articoli possono essere trasformati in un infografica per esempio e rielabora l’immagine.
Non guardare solo i numeri
Spesso il successo sui social viene considerato solo in base alla quantità di like, retweet, share e così via. Ma in realtà spesso il compito del social media marketing è quello di creare contenuti di qualità e interazioni di qualità; cosa molto più difficile da misurare.
Ovviamente, è molto importante andare a guardare l’impatto della propria strategia da una prospettiva quantitativa, ma non bisogna perdere d’occhio la qualità dei contenuti e della partecipazione. E avere pazienza. I propri sforzi alla lunga verranno ripagati, perciò bisogna insistere sulla strada giusta senza cercare scorciatoie.
Conclusioni
Per concludere, la soluzione (purtroppo) è sempre la stessa: per ottenere risultati bisogna condividere contenuti di valore, essere molto ‘social’ e attendere che i propri risultati vengano ripagati. Poche e semplici le regole dei social media, ma sicuramente efficaci!