Lead Generation Twitter: consigli per trovare nuovi clienti
Trovare nuovi clienti è da sempre l’obiettivo principe di ogni imprenditore e di ogni azienda; una delle particolarità del social media marketing sta nell’invertire il rapporto tra venditore e cliente: non più il venditore che propone un prodotto o un servizio, ma il cliente che cerca (e trova) ciò che gli serve. Per fare in modo, però, di essere trovati, specie nella giungla della concorrenza, occorre programmare una strategia,
Lead Generation Twitter
Di cosa parliamo quando utilizziamo l’espressione “Lead Generation”? sinteticamente si tratta di un’azione di marketing atta a creare una lista di possibili clienti che sono interessati ad un determinato prodotto o servizio. Vediamo quindi come generare lead su Twitter. Twitter, così come altri social, permette di rendere visibili i propri post e di scovare possibili nuovi clienti che hanno espresso determinate preferenze.
Lead Generation cards Twitter
Le generation cards su Twitter sono lo strumento utile a promuovere i post ad un determinato pubblico. Le lead generation cards contengono tutti i dati pre-compilati (nome e indirizzo e-mail) che unite a delle immagini coinvolgenti e a delle offerte interessanti permettono di ottenere le informazioni degli utenti che vi cliccano sopra.
Un modo performante per creare Lead generation cards twitter è quello di inserire testi e immagini coinvolgenti e utilizzare parole come “partecipa”, “vinci”, “accedi” e simili. Inoltre è opportuno selezionare, grazie ai filtri forniti da Twitter, il target di clienti a cui quel prodotto/servizio può interessare, altrimenti si rischia di generare solamente confusione e disperdere le energie.
Lead Generation Twitter – I costi
Ma, in sostanza, quanto costa fare Lead Generation Twitter? Innanzitutto una premessa fondamentale: i costi vengono addebitati solo quando un utente invia le informazioni di contatto. I costi poi saranno reali, cioè coerenti con il budget impostato al momento della programmazione della campagna pubblicitaria.
Come generare Lead Generation?
Twitter mette a disposizione 6 strumenti a pagamento per generare Lead Generation. Dopo essersi collegati al sito ed entrati grazie alle proprie credenziali di Twitter, c’è la possibilità di scegliere tra diversi strumenti, basati sugli obiettivi che si vogliono raggiungere. Gli strumenti sono:
- Aumentare le interazioni
- Portare traffico sul proprio sito
- Generare traffico su un’applicazione
- Promozione video
- Aumentare il numero dei follower
- Le Lead Generation Card (di cui abbiamo parlato prima)