Lead sui social media: come generarli in modo efficace
I social media sono uno strumento fondamentale nel processo di accrescimento di notorietà di un brand, ma non solo. Per caratteristiche sono anche un canale preferenziale per intercettare gli utenti e trasformarli i in lead, ovvero in contatti interessati al prodotto o servizio che il brand commercializza. Ecco quindi come fare per generare lead sui social media.
Come si ottengono lead sui social media?
La domanda è diretta, precisa. Ma prima di addentrarci nella risposta è necessario definire in maniera puntuale cosa sono i lead, ovvero dei potenziali clienti che mostra un interesse verso un determinato brand o un prodotto. La dimostrazione d’interesse è avvenuta in vari modi ma i più comuni sono l’iscrizione alla newsletter aziendale, il download di un documento o di una brochure istituzionale oppure un contatto, sia telefonico che per posta elettronica, al fine di richiedere informazioni più dettagliate.
Detto questo, la lead generation è dunque un’attività importante quando si parla di marketing. Soprattutto in ambito social media i potenziali clienti possono essere altamente qualificati, grazie al servizio di targeting avanzato che queste nuove piattaforme forniscono.
Ma come fare per ottenere lead attraverso i social? Esistono diversi modi, anche se il più remunerativo in questo senso è la creazione e condivisione di contest. Individuare un tema in linea con il prodotto e che rappresenti al meglio l’azienda è solo l’inizio, poi serve mettere in palio un premio di valore riconosciuto dal pubblico. Se il contest viene realizzato in maniera corretta i partecipanti saranno molto predisposti a lasciare i loro contatti.
Facebook è la piattaforma giusta per questo obiettivo. E sapete perché? Nell’ultimo periodo il management ha strutturato e sviluppato campagne a pagamento mirate all’acquisizione di contatti, ovvero le Lead Ads in cui potranno essere chiesti all’utente diverse informazioni: nome e cognome sono le più elementari, ma si potranno richiedere anche titolo professionale, indirizzo e altre ancora. Anche gli altri social network hanno sviluppato campagne simili: Instagram e Twitter su tutti.
Ci sono anche altri strumenti molto efficaci che creano partecipazione e coinvolgimento negli utenti, ovvero i webinar, gli hangout e i video in diretta. Per ottenere lead potrà essere richiesta una registrazione preventiva per partecipare a queste sessioni oppure richiedere un’interazione live durante l’evento.
Avete altre proposte? Scrivetele nei commenti…