Grosse novità sono previste in casa LinkedIn in questo 2018. Dopo l’acquisto della piattaforma da parte di Microsoft a Giugno per 26,2 miliardi di dollari, il social network e i suoi sviluppatori stanno lavorando per metterla al passo, per quanto riguarda il livello tecnologico e non solo, con le altre reti social presenti all’interno del We. Diamo quindi uno sguardo alle LinkedIn 2018 novità.
Recruiting e job search
Uno degli aspetti che sarà sicuramente al centro della nuova fase di LinkedIn sarà l’aspetto che ne ha da sempre caratterizzato la sua esistenza fin dal maggio del 2003 cioè la ricerca di un posto di lavoro oppure la selezione del persone adatto per la propria azienda. In questa ottica ad ottobre è stato annunciato Talent Insight, il nuovo sistema che permette di poter per approfondire la ricerca dei candidati perfezionando il targeting.
Integrazione con Microsoft
Legato all’acquisto da parte di Microsoft ci sarà una sicura agevolazione nell’integrazione della rete social in questo sistema operativo. L’obiettivo a quanto trapela è quello di poter creare strumenti per le aziende che utilizzano Microsoft di utilizzare in maniera molto più facile e veloce LinkedIn.
Video
Come in tutte le altre piattaforme, i contenuti video avranno un ruolo sempre più centrale anche all’interno di LinkedI. Già ora è possibile caricare video sul proprio profilo utilizzando l’app su smartphone e tablet. Il Videomarketing sarà quindi un elemento altamente centrale nelle future strategie di comunicazione da parte di aziende e di persone.
Slideshare
Anche questo elemento sarà ampliato nel 2018. Sarà sicuramente più facile poter non solo mettere in evidenza i propri contenuti ma anche poter andare ad accedere a quello di terze persone.
Opzione Consulenza
LinkedIn continuerà a sviluppare questa opzione grazie all’enorme pool di dati sulla carriera che gli garantiscono una posizione assolutamente privilegiata per offrire i migliori consigli agli utenti che aspirano ad un preciso posizionamento professionale. Si evolveranno di conseguenza tutti i programmi di formazione per aiutare a comprendere i cambiamenti e le tendenze del proprio settore, mantenendo LinkedIn al primo posto tra gli strumenti chiave di approfondimento professionale ed anche il più attendibile.