LinkedIn: inserzionisti arriva Account Targeting
Inserzionisti di tutto il mondo è arrivato su LinkedIn l’Account Targeting. Il popolare social network, con a capo Russell Glass, ha annunciato, sul suo blog ufficiale, il lancio della nuova funzione tutta dedicata alla pianificazione delle campagne aziendali.
La nuova opzione permette agli advertisers di targettizzare le proprie campagne pubblicitarie, a seconda del profilo della società coinvolta, fino ad un massimo di 30.000 alla volta. Gli stessi potranno, con questa novità, inviare messaggi sponsorizzati tramite Mail o aggiornamenti ad aziende per cui stanno lavorando.
Il funzionamento dell’Account Targeting
La nuova funzione di targettizzazione consente, alle aziende, di utilizzare una propria lista, o più liste, di account aziendali di vendita che si vuol raggiungere con LinkedIn utilizzando uno o più formati pubblicitari proposti dalla piattaforma. Successivamente, il popolare social, incrocia la lista presentata con oltre 8 milioni di pagine aziendali, generando un segmento di target.
Al fine di raggiungere i propri obiettivi di marketing, gli inserzionisti hanno la possibilità di migliorare ulteriormente le informazioni aggiuntive del profilo account, aggiungendo ad esempio il ruolo svolto all’interno dell’azienda o le aree geografiche coinvolte, in modo che l’inserzione giunga alle persone appropriate.
Questo nuovo approccio prende in considerazione due importanti temi. Il primo riguarda l’ascesa dell’account- based marketing, che punta al marketing e in particolare agli account dei consumatori.
Il secondo si basa sul lavoro svolto negli ultimi due anni dalla squadra di Glass, che si è concentrata sui contenuti sponsorizzati e sulla costruzione di una nuova piattaforma. Il nuovo software in fase di realizzazione, si chiamerà Audience Matching e sarà costituito da una serie di strumenti necessari agli advertisers per utilizzare al meglio le informazioni a disposizione.
L’aggiunta dell’opzione di targettizzazione rientra nella strategia impiegata da LinkedIn per promuovere l’offerta pubblicitaria. La società, infatti, sta procedendo verso un cambiamento ed ha annunciato la creazione di un’altra piattaforma adv unica che possa contenere il massimo della marketing suite andando a integrare il tutto nella piattaforma di gestione delle inserzioni Campaign Manager.