LinkedIn, arriva il nuovo formato Carousel Ads per gli inserzionisti
Le inserzioni a pagamento ormai sono diventate indispensabili all’interno di una strategia di social media marketing. Impossibile continuare a pensare di poter raggiungere dei risultati soddisfacenti soltanto attraverso contenuti organici. Ormai la reach organica di quasi tutti i social network sta letteralmente crollando. E anche LinkedIn, avendo ben compreso la situazione, ha deciso di puntare su alcune novità in tema di campagne sponsorizzate: la più recente riguarda i Carousel Ads, ovvero una soluzione che permette agli inserzionisti di inserire all’interno di uno stesso contenuto molteplici elementi. Per adesso però sono disponibili soltanto le immagini ma a breve anche i video dovrebbero trovare spazio.
LinkedIn Carousel Ads: i dettagli
Come dicevamo sopra ancora non sono disponibili i video ma LinkedIn è già al lavoro per sviluppare anche questa soluzione perché i contenuti video sono sempre più performanti e il futuro sembra propendere da quella parte. Ma torniamo al Carousel Ads: come funziona? Il contenuto richiama molto la soluzione già adottata nei mesi scorsi da Facebook e permette agli utenti di scorrere sull’inserzione in senso orizzontale nello stesso momento in cui stanno scorrendo il feed.
Il numero massimo di contenuti da aggiungere a questa tipologia di inserzione è 10 e ognuna di queste è personalizzabile. LinkedIn stesso ha inoltre specificato che le metriche disponibili tradizionalmente saranno disponibili sia per l’Ads nel suo complesso sia per ogni singolo contenuto. Quindi per ogni foto inserita nel carosello i marketer potranno conoscere in tempo reale i dati relativi alle percentuali di clic, al numero di lead e molto altro ancora.
“LinkedIn è una piattaforma ideale per raggiungere il nostro pubblico di destinazione e l’unità pubblicitaria Carousel ci consente di mostrare più capitoli della nostra storia e offrire un’esperienza più ricca agli utenti.” Queste le parole di Pamela Marchant, VP Brand & Creative, RBC Global Asset Management
Quindi, un nuovo modo di creare annunci a pagamento su LinkedIn che porterà sicuramente dei vantaggi per gli inserzionisti dato che essendo interattivi e dall’effetto visivo accattivante riusciranno a catturare l’attenzione dei potenziali interlocutori.