Linkedin premium come funziona l’account a pagamento
Linkedin è il social che meglio permette di mostrare il proprio lato professionale escludendo il “ludico” che spesso Twitter e Facebook mostrano facilmente.
Questo social diventa quindi uno spazio molto utile nel quale ingaggiare potenziali collaboratori in modo naturale, facendo poi un indagine sulle loro skills, caratteristiche e feedback.
Quello che però rappresenta il punto interrogativo maggiore per gli specialisti che usano il social network di solito è capire linkedin premium come funziona.
Linkedin premium come funziona?
Per capire esattamente come funziona Linkedin premium è necessario pensare che esistono 4 tipologie di abbonamento e che prima è possibile attivare il servizio linkedin premium prova gratuito per un mese.
In questa immagine è possibile vedere la schermata che compare nel momento dell’attivazione di un account premium prova:
Come si vede dall’ immagine abbiamo già risposto in parte alla domanda ‘linkedin premium come funziona‘.
Vediamo nel dettaglio le 4 tipologie di account Premium:
-
Linkedin premium come funziona ‘Job Seeker’
Attraverso il Job Seeker è possibile:
– contattare direttamente qualsiasi recruiter e gli autori delle offerte di lavoro
– spostare la propria candidatura in cima alla lista dei candidati
– scoprire chi ha visitato il proprio profilo negli ultimi 90 giorni
– vedere un confronto con gli altri candidati
Il costo di questo account linkedin premium è 21.99 euro al mese -
Linkedin premium come funziona ‘Business plus’
L’account Business Plus è pensato per professionisti e uomini d’affari e permette di:
– contattare chiunque su LinkedIn, anche se non si è collegati
– rintracciare le persone giuste attraverso i filtri di ricerca avanzati
– scoprire chi ha visitato il proprio profilo negli ultimi 90 giorni
– visualizzare un numero illimitato di profili dai risultati di ricerca
Il costo di questo account linkedin premium è 44,99 euro al mese -
Linkedin premium come funziona ‘Sales Navigator Professional’
Attraverso questo account è possibile:
– avviare conversazioni con i potenziali clienti
– attraverso la funzionalità Lead Builder è possibile contattare i decision maker e creare elenchi personalizzati di lead con i filtri di ricerca avanzati
– trovare velocemente le persone giuste e salvarne i profili
– scoprire i potenziali clienti che si sono interessati al profilo negli ultimi 90 giorni
– visualizzare un numero illimitato di profili dai risultati di ricerca
– ottenere informazioni rilevanti e tempestive su account e potenziali clienti
Il costo di questo account linkedin premium è 59,99 euro al mese -
Linkedin premium come funziona ‘Recruiter Lite’
E’ l’account giusto per i recruiter delle aziende e permette di:
– contattare chiunque risparmiando tempo
– mirare ai talenti migliori con filtri di ricerca avanzati progettati appositamente per il recruiting
– tenere traccia di candidati e posizioni aperte
– scoprire chi ha visitato il profilo negli ultimi 90 giorni
– visualizzare un numero illimitato di profili dai risultati di ricerca
– gestire l’intero pool di candidati in un unico ambiente
– accedere a tutte le funzionalità degli account Premium
Il costo di questo account linkedin premium è 89,95 euro al mese
Linkedin Premium come funziona e perché utilizzarlo
Alla luce di questo breve riassunto delle caratteristiche dei diversi account viene facile capire linkedin premium come funziona e quali sono i benefici che può portare al nostro business la decisione di adottarlo. In generale i vantaggi possono essere riassunti in tre punti principali:
- capire chi ha visualizzato il proprio profilo
- comunicare tramite inmail e parlare anche con chi non è un collegamento
- espandere i filtri del motore di ricerca interno
Questi 3 punti sono fondamentali per poter massimizzare i benefici di un account premium:
e voi come utilizzate linkedin?