Il reclutamento professionale ha un nuovo alleato, i Talent Insights di LinkedIn, ovvero un nuovo strumento lanciato dal social network e che attraverso una quantità importante di dati su istruzioni ed esperienze professionali fornisce indicazioni sulle tendenze di reclutamento. In pratica l’ufficio risorse umane di un’azienda grazie a questo nuovo servizio potrà prendere decisioni più mirate per quanto riguarda l’assunzione di nuovi dipendenti e la gestione delle competenze dei lavoratori già all’interno del team. Una doppia funzione che cambia il mondo del lavoro.
Talent Insights di LinkedIn: cosa sono e come funzionano
I Talent Insights permetteranno agli utenti di ottenere due diversi report, suddivisi per obiettivi: Talent Pool Report e Company Report. Il primo analizza e mostra i trend nelle assunzioni in uno specifico settore e informazioni dettagliate su dove lavorano i lavoratori con le qualifiche più rilevanti. Oltre a questo Talent Pool fornisce una panoramica sulle competenze professionali, relative ad un settore, più richieste. In base a queste novità le aziende saranno facilitate al momento di creare un annuncio tramite LinkedIn e targettizzarlo in maniera ancora più efficace.
Il Company Report invece può essere sfruttato per comprendere al meglio le competenze dei lavoratori presenti all’interno dell’azienda e da questo indirizzare in maniera ottimale la ricerca di nuove persone, in caso di bisogno, da parte del reparto delle risorse umane.
“Talent Insights è composto da due report, che includono selezioni uniche di dati per aiutarvi con qualunque cosa, dall’analisi comparativa e della retention al reclutamento universitario”
Uno strumento, dunque, estremamente importante per un’azienda in quanto potrà permettere alle stesse di trovare in qualsiasi momento i candidati migliori per le esigenze del momento. Ma non solo perché se visto l’insieme dalla parte del professionista gli permetterà di accettare un lavoro strettamente in linea con gli interessi e le competenze maturate. Un dato di cui tenere conto per il successo di LinkedIn.