All’inizio di questa settimana, LinkedIn, il social network che ha come tema la ricerca e l’offerta di nuovi posti di lavoro, ha lanciato un nuovo servizio all’interno delle sua piattaforma mobile ed anche su quella desktop.
Si tratta di “Trending Storylines” un nuovo modo di mostrare agli utenti una serie di annunci basati sulle principali notizie del giorno per semplificare la ricerca di lavoro. La storyline si apre con un breve riassunto delle notizie, seguito da un articolo “must-read” selezionato da LinkedIn in base alle preferenze sul tipo di lavoro che si vuole ricercare. La funzione introdotta da LinkedIn è simile a Moments di Twitter, che offre agli utenti una selezione di tweet, immagini e articoli condivisi attraverso il social network, con la differenza che LinkedIn Trending Storylines si rivolge principalmente agli utenti business.
Più spazio alle news
Nell’ultimo periodo gli sviluppatori di LinkedIn hanno molto lavorato per riprogettare completamente il servizio legato alle feed news. Questo progetto è stato premiato da un incremento del 40% di traffico ed interazioni sulla piattaforma social rispetto all’anno precedente.
Le storyline
Le storyline si trovano nella nuova tab “Trending” disponibile nelle versioni mobile e desktop di LinkedIn. Oltre ai post consigliati dall’algoritmo di LinkedIn, le storyline possono contenere post pubblicati dagli utenti di LinkedIn con l’obiettivo di offrire un’ampia gamma di punti di vista sulla notizia di partenza. Gli utenti, se lo desiderano, possono aggiungere un like, commentare o condividere questi messaggi. Possono essere utilizzati anche hashtag per interagire più velocemente e ritrovare facilmente la discussione per poter partecipare ed esprimere la propria opinione. Per ora la nuova funzione è stata rilasciata solamente negli Stati Uniti, ed a breve sarà disponibile all’utilizzo in altri Paesi. E’ molto probabile che LinkedIn vada ad aggiungere ulteriori funzionalità in futuro, che permetteranno agli utenti di seguire i temi a cui sono interessati.
Sempre aggiornati
Dan Roth, il direttore editoriale di LinkedIn, ha spiegato le Trending Storylines: “Se cercate nuovi clienti, o vi trovate a un’importante cena di lavoro con i dirigenti della vostra azienda, o di altre aziende, potete distinguervi mostrandovi aggiornati sugli argomenti attualmente di tendenza nel mondo professionale”.
News di approfondimento: Linkedin Trending Storylines: arriva il nuovo servizio di notizie