Le Liste di interesse Facebook esistono già da qualche anno e ultimamente sono state presentate come novità ed evoluzione delle liste che già prima si potevano creare.
Liste di interesse Facebook: cosa sono
Sono semplicemente delle liste che si possono facilmente creare ed usare per mettere ordine all’interno della propria Home Page. E’ possibile infatti raggruppare gli aggiornamenti di stato di pagine, amici e persone che seguite in un unico campo.
La novità introdotta che le rende uno strumento più potente rispetto al passato, è che le liste di interesse non sono più solo private ma possono essere aperte al pubblico.
Liste di interesse Facebook: vantaggi
Il primo vantaggio è che creando una lista potete leggere le notizie pubblicate da chi ne fa parte, senza essere sopraffatti dalla grande quantità di notizie che normalmente affollano il vostro newsfeed.
Il secondo vantaggio, meno evidente ma cruciale, è che le notizie visibili in una lista non sono filtrate da Edgerank, l’algoritmo con cui Facebook seleziona le notizie da mostrare nel vostro newsfeed, ergo: le notizie sono elencate in puro ordine cronologico.
Liste di interesse Facebook: come crearle
Le liste di interesse sono uno strumento prezioso per tutti gli utenti di Facebook, e lo sono ancora di più per aziende e imprese. Ma come si creano? Vediamolo in questi 3 semplici step.
- Effettuate il Log in su Facebook e scorrete nella Home in basso a sinistra fino a trovare la sezione “INTERESSI“. Cliccateci sopra.
- Cliccate su “Crea Lista” e selezionate le pagine di vostro interesse.
- Scegliete il tipo di Privacy che volete conferire alla vostra pagine e gestitela in completa autonomia.
Liste di interesse Facebook: come usarle
Una volta creata la lista è possibile modificarla e arricchirla aggiungendo altri membri, cambiandone il nome o le opzioni di visibilità, ma la cosa migliore è che le liste possono essere sfruttate per fare marketing.
Per muoversi con quell’intento è importante fare sì che la lista sia ben curata. Selezionate accuratamente le fonti da includere e promuovetela in modo che diventi popolare.
Non sottovalutate il numero di sottoscrittori: più alto è, meglio è!
Fonte: NinjaMarketing