Come fare Live Tweeting per promuovere gli Eventi
Come fare Live Tweeting per promuovere gli Eventi
Il Live Tweeting è una strategia di social media marketing per raccontare i momenti più importanti di un evento tramite Twitter utilizzando uno (o più) hashtag dedicato. E’ utile perché permette a chi non è presente all’evento di partecipare indirettamente e di essere aggiornato sui fatti, inoltre permette di creare un diario personale delle idee presentate all’evento (un po’ come prendere appunti, ma su Twitter!). Oltre a questo può farti guadagnare molti follower, sia se si fa a livello personale che aziendale. Ma come fare Live Tweeting degli eventi in maniera ottimale?
E’ importante essere organizzati. Per organizzare un live tweeting servono alcune cose:
- creare un hashtag dedicato – clicca qui per approfondire il tema delle hashtag
- guarda bene il programma dell’evento e programma la giornata – guarda gli orari, chi sono i relatori, quali argomenti saranno trattati e pensa anche al post-evento
- fai una lista degli account twitter dei relatori (così puoi menzionarli!)
- monitora gli hashtag dell’evento per capire chi sta parlando di cosa
- contatta il fotografo dell’evento e chiedi se puoi avere delle foto in tempo reale
- verifica se c’è il Wi-Fi e se puoi avere una postazione non solo mobile
- scarica alcuni screenshot delle slide così da poterle condividere
Prepare la promozione del Live Tweeting
- Prepara un post sul tuo blog (o quello aziendale) per annunciare che sarai presente all’evento
- Cambia la tua bio con la nuova hashtag e (magari) con una foto che ti ritrae sul posto
- Promuovi l’evento e l’hashtag scelto su diversi canali (Facebook, la tua bio di Twitter, il blog, il tuo sito web, etc.)
- Prepara una newsletter pre e post evento; prima per annunciare che sarai presente e dopo per raccontare l’esperienza
- Racconta la preparazione: backstage, relatori presenti, argomenti trattati che non vedi l’ora di ascoltare, novità, dove ti trovi, etc.
- Premia chi promuoverà l’evento come spettatore e darà il proprio contributo
Guida Live Tweeting durante l’evento
- Saluta i tuoi follower e annuncia che inizia il Live Tweeting
- Descrivi la location
- Racconta un po’ delle emozioni (anche con delle foto se riesci: strette di mano, caffè, etc.)
- Interventi dei relatori (possibilmente con foto)
- Paura pranzo e caffè
- Divertiti! Twittare durante gli eventi ti fa sentire un giornalista e di essere al centro degli eventi! Approfitta dell’occasione!
- Alla fine ringrazia e chiudi la giornata
Dopo l’evento
Racconta la giornata con un post sul blog e una newsletter; ricorda i momenti più salienti e incorpora i tuoi tweet meglio riusciti. Racconta la tua chiave personale di lettura dell’evento. Quando sono passati alcuni giorni, puoi riportare la tua bio e fotografia a com’erano precedentemente.
Qualcuno si è occupato di organizzare un Live Tweeting di un evento? Come è andata? Avete qualche altro consiglio?