Marketing Mobile: il futuro (presente) è questo
Si continua a parlare di Marketing Mobile come strumento futuro (e presente) della comunicazione. La vostra azienda ha bisogno di una strategia di mobile marketing per la stessa ragione per cui è necessario un Computer e connessione Wi-fi. Questa è l’epoca in cui viviamo.
Marketing Mobile: i numeri.
Secondo notizie recenti, il 40% della navigazione da parte degli utenti di Internet viene spesa sui dispositivi mobili, il che significa semplicemente che ignorare l’ascesa del mobile marketing non è più un’opzione. Il 2015 è stato l’anno in cui il traffico mobile ha superato quello Desktop trasformando sempre più la navigazione in Internet in un’esperienza mobile.
Marketing Mobile: le strategie.
C’è una grande varietà di strategie di Mobile Marketing e quella che funziona meglio per il vostro business dipenderà dal vostro settore, dal target di riferimento, e dal budget. Ecco allora i consigli da tenere a mente per una corretta strategia di marketing orientata a tali dispositivi. Per incominciare è necessario identificare il nostro target e verificare quale tipo di device utilizza più di frequente. Devices mobili e computers hanno funzionalità e potenzialità diverse perciò è importante creare contenuti e design che si adattino ad essi per consentire una navigazione fluida, pertinente e facile. Tenete presente che digitare su uno smartphone non è come farlo sulla tastiera di un PC, quindi create testi brevi e incisivi per non far desistere il vostro utente dall’utilizzo della vostra risorsa.
Per sfruttare al meglio il potere del Mobile Marketing è utile creare un canale di vendita alternativo come lo sviluppo di un’App o una piattaforma mobile e-commerce per la promozione e vendita dei prodotti o servizi in tempo reale, in base alle esigenze contingenti degli utenti. Nel 2015 sono state scaricate 179,628 miliardi di app in tutto il mondo e si stima che nel 2016 saranno 224,801 miliardi. Sempre più persone accedono direttamente alle App senza passare dal Browser quindi, se il vostro budget ve lo consente, sviluppate un’App, assicuratevi che il suo download e utilizzo sia compatibile per dispositivi Android/iOS e sfruttate questo canale per studiare le richieste dei vostri utenti e fornire loro esperienze emozionali che li guidino al processo di acquisto.
Focalizzatevi sulla Geo Promotion. Stimolate l’acquisto di specifici prodotti o servizi tramite iniziative promozionali geo-localizzate. Da recenti sondaggi emerge infatti che il 52% delle ricerche mobile sono geo localizzate e questo consente ad aziende che hanno negozi fisici, di puntare sul local search per intercettare il pubblico potenzialmente interessato al proprio prodotto o servizio.
Dal momento che il Web mobile è in genere il primo punto di contatto tra un nuovo consumatore e un brand, diventa necessario fornire ai consumatori quello di cui hanno bisogno immediatamente e in modo pertinente al contesto. Con il Mobile Marketing si sta trasformando a tutti gli effetti il modo in cui i consumatori acquistano e, la priorità di chi offre sul mercato i propri prodotti o servizi, è quella di soddisfare i bisogni in ogni momento e in ogni luogo. Un cliente soddisfatto è un’ottima fonte di ricchezza.