Dopo lo spazio che viene sempre più dato al social media marketing, molti analisti si chiedono quali siano le novità e le tendenze riguardo al Marketing trend 2018. Vediamo allora 6 previsioni da non sottovalutare riguardo al Marketing trend 2018.
1 ) Actual Intelligence
Dopo il boom dell’Intelligenza Artificiale negli scorsi anni, molti sostengono che ad emergere nel 2018 sarà l’Actual Intelligence. Si tratta di un’intelligenza abilitata da analisi dei dati e automazione che sostituirà l’epoca delle supposizioni, consentendo ai marketer di essere più mirati e rapidi nell’identificazione delle tattiche efficaci.
2) Più spazio ai direttori marketing
All’interno delle grandi aziende, i direttori del marketing stanno avendo un ruolo sempre più importante nel peso delle decisioni che vengono prese. E’ quindi altamente probabile che nel 2018 sempre più direttori del marketing avranno spazio all’interno dei consigli di amministrazioni dei brand.
3) Modular Marketing
I marketers nel 2018 costruiranno più campagne privileggiando la creazione di un’unica struttura centrale e “viva” di marketing modulare per ospitare messaggi, offerte e temi diversi. La progressiva adozione tecnologica nel marketing, con relativo apprendimento d’uso, porterà l’approccio modulare ad evolvere consentendo di ottimizzare risorse, piani di contatto e idee.
4) L’Internet delle Cose
Nel 2018 i marketers avranno accesso ad informazioni sempre più specifiche riguardanti il successo dei loro prodotti e sulla soddisfazione del cliente verso il brand. I team inizieranno a sfruttare queste informazioni non solo per decidere su prezzo, packaging e per costruire referenze sulla base delle preferenze espresse, ma anche per introdurre soluzioni e servizi aggiuntivi forniti tramite la connessione.
5) Dipendenti come Influencer
I capi del marketing coinvolgeranno sempre di più nelle scelte e nella promozione della comunicazione dei loro prodotti i propri dipendenti.
6) Generazione Z
Nel 2018 i ragazzi della generazione Z, cioè di quelli nati dal 1995 al 2010, avranno un potere di acquisto negli Usa pari a 44 miliardi di dollari. Verranno quindi effettuate delle campagne di marketing ad hoc per questo spaccato di società. Questa generazione è socialmente consapevole ed inclusiva quindi dovrà essere fatto un commercio che abbia un approccio sui grandi temi in modo di guadagnare l’attenzione della generazione Z e la loro fiducia.