Mashable Social Media Day: il programma dell’evento
Mashable Social Media Day sta per tornare. Dal 18 al 20 Ottobre all’interno dello IULM Open Space andrà in scena la tradizionale tre giorni all’insegna della formazione e dell’aggiornamento che vedrà la presenza dei più importanti protagonisti del mondo del web marketing e del social media marketing. Un evento estremamente interessante per aziende, agenzie di comunicazione, startup, freelance ed imprenditori per stringere nuove accordi e partnership, apprendere in maniera dettagliata le nuove dinamiche del marketing digitale e, perché no, fare networking.
Mashable Social Media Day: gli speech
Durante la tre giorni di formazione milanese i professionisti che si susseguiranno sul palco e riporteranno le proprie esperienze quotidiane saranno, come al solito, di livello eccellente. Molti di loro ricoprono posizioni di rilievo in realtà aziendali conosciute a livello mondiale come Deutsche Bank, L’Oréal/Lancome, Ogilvy & Mather, Foodora, Google, Huawei e molti altri ancora.
A proposito di Huawei sarà Isabella Lazzini, Marketing and Retail Director, a raccontare la case history con uno speech dal titolo “Tecnologia e design 3.0 per un nuovo consumer journey: il Caso HUAWEI EXPERIENCE STORE“, in cui verranno analizzate le novità che riguardano la customer experience a 360° e l’integrazione sempre più necessaria tra tecnologia e design.
Sempre durante la prima giornate dell’evento sarà interessante seguire lo speech di Gianluca Cocco, CEO di Foodora Italia, dal titolo “Vita da rider: raccontare l’azienda in un giro del mondo attraverso uno sguardo unico (e un canale Snapchat!). La Case Study FOODORA“.
Durante la seconda giornata di Mashable Social Media Day si potranno approfondire le tematiche legate a sharing economy, smart city e mobility as a service grazie a Andrea Leverano, Managing Director di DriveNow Italy, e il suo intervento “Il futuro della connessione tra l’uso degli strumenti di social media marketing e i servizi MAAS (Mobility as a Service). La Case Study DRIVENOW, il car sharing firmato BMW“. In un altro intervento, questa volta di Luca La Mesa, Top Teacher di Ninja Academy e Presidente di Procter & Gamble Alumni Italia, si cercherà di capire quali possono essere le strategie digitali più performanti in base anche ai trend attualmente in voga.
La terza ed ultima giornata si ispirerà al futuro. Vanno proprio in questa direzione i panel “Digitale e nuovi giornalismi. Dalla cronaca allo storytelling” di Daniele Chieffi, Head of Digital Communication and Content Factory per AGI, e “Your product is now your service, your service is now your product: la #platformeconomy per costruire il futuro tra efficienza operativa e nuovi modelli di business” di Antonio Gatti, Digital Transformation Advisor per Microsoft.
Vuoi partecipare all’evento? Ecco il link giusto per te!