Strategia sui social media: le metriche da analizzare costantemente
Senza una dedicata strategia sui social media il lavoro sarebbe pressoché nullo. Produrre contenuti e poi pubblicarli senza un filo logico alle spalle potrebbe addirittura rivelarsi controproducente per il brand in questione. Il lavoro online, dunque, non deve assolutamente essere casuale, anzi c’è bisogno di molto tempo per stabilire e stendere una strategia che possa dimostrarsi valida.
Quali sono le metriche più importanti all’interno di una strategia sui social media?
Per valutare il buon operato di una strategia è necessario definire le KPI, ovvero delle chiavi di performance, che sono i valori che determinano la qualità di un lavoro. Ed è solo grazie a questi elementi che è possibile comprendere strada facendo se la direzione intrapresa è giusta e se proseguendo si va verso risultanti importanti o meno.
La prima chiave da prendere in considerazione è l’Applause Rate, ovvero l’insieme delle metriche legate all’apprezzamento diretto da parte del pubblico. Questi dati, in sostanza, mettono in luce cosa il pubblico individuato apprezza maggiormente e ciò è fondamentale nell’ideazione e nella stesura del calendario editoriale.
Il secondo elemento imprescindibile all’interno di una strategia sui social media è la qualità dei contenuti pubblicati. Più questa aumenta e più la platea di persone raggiunte si amplia. Ma ciò che differenzia contenuti vincenti da altri “normali” è la capacità di farsi condividere.
Raggiungere un pubblico però non basta. Serve coinvolgerlo e generare conversazioni. Per far questo si deve sempre tenere presente il Conversation Rate, ovvero l’insieme delle metriche legate al pubblico. In questa sezione rientrano il tone of voice adatto, quali contenuti coinvolgono maggiormente e gli orari migliori di pubblicazione. Ma non solo.
L’ultima KPI da prendere in esame è l’Economic Value. Questa però, a differenza delle altre, ha un respiro ad ampio raggio, ovvero può essere misurata solo sul lungo periodo. In particolare questo dato quantifica il valore economico creato attraverso il lavoro svolto sui social media. Ed è qui che si vede la riuscita o meno della strategia portata avanti.