Gli smartphone che portiamo sempre con noi, con i quali chattiamo, navighiamo oppure facciamo foto, permettono anche di essere pienamente integrati con qualsiasi attività lavorativa e migliorare la propria produttività. Sono numerose infatti le app che permettono ai professionisti, e non, di ottimizzare il proprio lavoro grazie all’utilizzo dello strumento giusto.
Queste sono le 7 app che possono aiutare nel lavoro di tutti i giorni e che si possono sincronizzare sia dal desktop che dallo smartphone ed alle quali poter accedere tramite il proprio account Google.
Feedly
Nel mio lavoro la cosa più importante è quella di restare sempre aggiornati. Feedly è sicuramente il miglior compagno di viaggio che si può trovare per questa esigenza. Questo aggregatore di feed rss permette di poter leggere gli ultimo articoli pubblicati su siti o blog che si intende seguire. Molto semplice da usare, sincronizzato con tutte le piattaforme (desktop, tablet e cellulari), Feedly offre la possibilità di restare “sul pezzo” nelle categorie che si intende voler seguire.
Molto volte però non è possibile leggere tutti gli articoli che si vuole. Pocket è una app, presente anche per i fissi, che permette di conservare un articolo che si interessa leggere in un altro momento, anche quando si è offline ed è utilizzabile su tutte le piattaforme.
EasilyDo
Se si vuole avere un assistente virtuale, che possa aiutare a non perdere nessuno degli impegni prefissati seguire la propria lista di cosa fare, come ricordarsi di fare il regalo di compleanno per un amico grazie all’integrazione con Facebook e Google, EasilyDo è la app adatta. Il suo motto è infatti “Never Miss Anything” rende perfettamente l’idea del prodotto.
Evernote
Se non avete a portata di mano un foglio di carta per segnarvi un appunto non preoccupatevi. Evernote è l’applicazione adatta in questi casi. Ma le funzioni dell’applicazioni sono molte di più. Segnarsi un promemoria, una foto, un file audio sono a disposizione di chi la utilizza. Due funzioni però la rendono unica e da provare. La prima è la possibilità di creare delle “Work Chat” , cioè dei gruppo dove poter conversare con i colleghi di lavoro con i quali si sta portando un progetto. L’altra è quella di salvare un sito internet sulla piattaforma da poter leggere in un secondo momento e che si può integrare alle note prese in precedenza.
Any.Do
Anche Any.Do è un’ottima applicazione per riuscire a gestire tutti i propri impegni, dando particolare importanza alle cose da fare come, per esempio, ricordarsi di fare la manutenzione della propria automobile o fare la lista della spesa. Graficamente semplice ed allo stesso tempo intuitiva, Any.Do naturalmente permette anche di integrare l’agenda di Google e gli eventi di Facebook.
IFTTT
Interessante, ma un po’ difficile da riuscire a capire come utilizzare al primo approccio, è IFTTT. Questo strumento permette di sincronizzare tutte le app che si ha sul proprio smartphone. Il concetto su come funziona è molto semplice e sta descritta nel suo motto. Se succede qualcosa in una app (tipo salvare un articolo su Feedly), IFTT permette che Pocket lo salvi automaticamente, oppure se arriva una email che Evernote la salvi automaticamente per te. Rimane un po’ macchinosa da sincronizzare le app ma sicuramente è molto pratica.
Doodle
Se dovete decidere velocemente l’orario per una riunione di lavoro fra vari uffici, oppure mettersi d’accordo su quando andare a mangiare una pizza con gli amici, Doodle semplifica il processo per arrivare ad una decisione. Questa app permette di creare sondaggi con gli amici e colleghi su quale data sia la più adatta per tutti. La domanda che potrebbe sopraggiungere è: come posso invitare questa persone a partecipare al sondaggio? La risposta è semplice. Doodle è integrata con Whatsapp, Facebook Messanger e le email, rendendo quindi facile la condivisione del sondaggio. Utile e pratica.