La realtà aumentata (ovvero la possibilità di arricchire la realtà con oggetti non esistenti, utilizzando lo smartphone come lente) è una di quelle cose che ci fanno capire quanto la tecnologia faccia passi da gigante di continuo! Ma vediamo ad oggi, quali sono i software che sfruttano al meglio questa tecnologia.
Layar
Pro: Molto potente e mette a disposizione un editor. Contro: Servono contenuti pensati per Layar.
Wikitude
Pro: La più potente app per la realtà aumentata in circolazione. Contro: Niente da segnalare.
Augmented
Augmented svolge lo stesso compito di Layar ma si concentra su contenuti creati in particolar modo dagli utenti. Benché vi siano pacchetti a pagamento, per molte delle esigenze il piano gratuito permette di creare e condividere con tutto il mondo le proprie creazioni (caricando modelli 3D) in realtà aumentata. L’utilizzo è semplice e l’effetto è stupefacente.
Pro: Molto divertente e potente. Contro: Non per tutti (ci sono anche dei piani a pagamento).
iOnRoad
Un’app che può migliorarvi la vita. Forse potrebbe infastidirvi l’idea di tenere sempre aperta l’applicazione sul cruscotto, ma la causa non è banale. L’applicazione infatti proietterà sulla strada la propria corsia e il tempo che vi divide dalla macchina di fronte a voi. La corsia cambierà colore in caso di pericolo e un suono molto forte vi avviserà nel caso sia necessaria una frenata improvvisa. Il calcolo della distanza è abbastanza preciso, anche se può soffrire di problemi in caso di scarsa luce o strade con corsie non ben delimitate. Potete anche fare una simulazione online.
Pro: Può salvarvi la vita. Contro: Consumo di batteria.
Metro Roma Realtà Aumentata
Se c’è un problema delle fermate della metro nelle città che non conosciamo è che non coincidono mai perfettamente con simboli sulle mappe o comunque hanno più ingressi dislocati anche a decine di metri l’una dall’altra. Con la realtà aumentata avrete la possibilità di vedere direttamente le fermate della metro e scoprire come raggiungerle nel minor tempo. Download
Pro: Disponibile per varie città. Contro: Grafica datata.