Mobile trend: una ricerca svela un dato su cui riflettere, il 57% degli italiani preferisce i siti web piuttosto che le app
Una ricerca intitolata Global Mobile Consumer Survey 2016 preparata dalla Deloitte e che coinvolge oltre 30 paesi al mondo presenta le tendenze relative ai comportamenti e alle abitudini degli utenti che utilizzano smartphone e tablet.
Molti sono gli spunti della ricerca, come il fatto che il 69% degli intervistati in Italia è soddisfatto del proprio telefono e lo consiglierebbe ad amici e conoscenti. Ma soprattutto sono emersi dati molto interessanti riguardo alla preferenza dell’utilizzo di siti web e app sui propri telefoni e tablet. Un notevole incremento nell’utilizzo delle app si è visto nelle app di messaggistica istantanea: +50% rispetto al 2015. La classifica vede WhattsApp al comando con il 56% delle persone che dichiarano di utilizzarlo constantemente, seguita da Facebook (39%) e da Instagram (11%). Inoltre il 37% degli italiani consulta il cellulare anche di notte: il 20% lo fa per controllare l’ora, il 15% controllate le notifiche e i messaggi di WhattsApp e il 19% per controllare le email.
Ma la ricerca evidenzia anche gli italiani tendono ad affidarsi ai siti web tradizionali piuttosto che alle app per le diverse attività, come leggere le notizie o prenotare i viaggi.
Mentre per le attività più inovative, per controllare i social, cercare l’anima gemella o giocare si affidano alle app.
Mentre per lo shopping online gli italiani si dividono perfettamente a metà. Uno dei motivi per cui gli italiani preferiscono i siti Internet è che il 57% degli intervistati considerano le app inutili.
Italia: prima per connessione non Wi-Fi
Di necessità virtù. Data la scarsità di reti Wi-Fi pubbliche o private a cui potersi collegare gratuitamente in Italia, il 52% degli intervistati preferisce utilizzare la rete mobile, che sia 3G o 4G, piuttosto che il Wi-Fi. E questo ci fa essere al primo posto in Europa per l’utilizzo della rete mobile.