Whatsapp Photo Editor. Novità in casa WhatsApp. È recente la notizia che sarà possibile taggare gli utenti nelle chat di gruppo, come già possibile in Telegram. Abbiamo parlato delle differenze tra le due app in un precedente articolo. Ma nel prossimo periodo una nuova funzionalità sarà disponibile per il miliardo di utenti della chat di messaggistica, ora limitata ad una versione Beta per gli user di Android.
È la possibilità di modificare, in molte forme, anche le immagini, incluso un filtro “flash” che permetterà di aggiungere un’aura per rendere più piacevoli volti, panorami e sfondi.
Whatsapp photo editor: cosa cambia
L’unica funzionalità permessa fino ad ora su WhatsApp era il semplice ritaglio e rotazione dello scatto fotografico. Con il Whatsapp photo editor diventerà possibile effettuare una serie di operazioni. Un rapido tocco dello schermo e fare una una foto sarà più interessante.
In particolare, si potrà aggiungere un adesivo, con due scopi: si potranno coprire particolari dell’immagine (come ad esempio volti di minori colti casualmente nella foto) o modificare intenzionalmente, in senso ironico, le fattezze di un amico. Il limite naturalmente sta alla creatività di chi lo usa. Ancora, si potranno aggiungere direttamente nella foto dei messaggi: sarà possibile scriverli sullo scatto.
Whatsapp photo editor: una strizzatina d’occhio ai fanatici dei filtri
I filtri nelle applicazioni social sono un must, in continua crescita presso gli utenti. Anche i “puristi” degli scatti non esitano sempre più frequentemente ad abbellire le loro foto con un effetto di luce particolare, con una variazione del colore preimpostata, eccetera. Si pensi al caso eclatante di Prisma, che permette di trasformare la foto in modo simile ad un’opera pittorica, o agli altri svariati servizi che permettono di ritoccare ad arte selfie e quant’altro, perfino per rendere più simmetriche le facce, più luminosi gli occhi, perfino più “belli” i soggetti.
Ecco quindi che anche WhatsApp Photo editor si adegua ai gusti degli utenti, in una parallela evoluzione con il mercato e il comportamento della sua immensa audience. Il fitro di Whatsapp sarà per intanto qualcosa di semplice, perchè il suo core business, che ne ha determinato il successo e l’acquisizione da parte di Facebook, è comunque l’essere di una app per la chat. Il filtro consisterà quindi in un semplice effetto ottico, lucente, che potrà creare un’aurea. Lo si potrebbe chiamare impropriamente flash, per semplicità. In attesa di ulteriori novità, e in attesa di sapere se la nuova feature sarà gradita ed utilizzata dagli utenti.