Una app per poter cantare in playback le vostre canzone preferite e diventare delle piccole star condividendo il video. E’ solamente questo lo scopo di Musical.ly, la app made in China, che in America ha già superato i 100 milioni di utenti. I fondatori della app puntano al mercato degli adolescenti di tutto il mondo che sognano di poter diventare delle star della musica. Dopo gli Stati Uniti infatti la app sta cominciando a prendere piede in Germania ed in Inghilterra.
Come funziona
Musical.ly funziona in maniera molto semplice. Dopo aver scaricato la app, disponibile per gli smartphone e tablet supportati da Android, iOS ed Amazon, ed essersi iscritti tramite anche il proprio profilo Facebook, si possono scegliere milioni di brani disponibili online oppure usare quelli presenti sul proprio dispositivo e registrare il video della propria performance musicale che poi si può condividere sugli altri social network come Facebook, Twitter, Messenger e Whatsapp. E’ possibile anche poter salvare i propri video nella galleria del dispositivo.
Ogni giorno vengono anche proposti i temi di tendenza in quel momento sulla piattaforma. Il fine dei video è quello di cercare di farli il più divertente possibile per poter avere più mi piace possibili.
Come ormai per tutte le app di questo tipo si possono anche aggiungere dei filtri colorati o degli stickers al video prima di caricarlo oppure salvarlo. E’ divertente poter anche scegliere la velocità dei movimenti del video, lasciando inalterata la canzone in playback.
Il successo
Se oltre all’enorme numero di follower servissero altre conferme del successo di Musical.ly ci sono i grand brand che hanno cominciato ad avere un proprio account ufficiale sulla piattaforma. Nba, Nfl ed Mtv sono presenti con i propri video, così anche per quanto riguarda Ariana Grande che utilizza la app. E’ stato analizzato che il tempo di utilizzo di Musical.ly è di circa 3 minuti e mezzo, molto più tempo dei 2 minuti che vengono passati su Instagram e di Snapchat dove si scende ad un minuto e mezzo.