My Portfolio come funziona: costruire un sito web in modo creativo
My Portfolio come funziona e che cos’è? E’ il nuovo programma di Adobe che permette di costruire un sito web in pochi minuti. Se i vostri lavori creativi rappresentano anche il vostro vero guadagno, niente è più importante che avere un bel sito web che vi faccia da biglietto da visita.
Con My Portfolio potrete velocemente costruirvi un sito web per mostrare i vostri lavori senza perdere tempo. Ma per capire My Portfolio come funziona esattamente è bene fare un passo indietro.
My Portfolio come funziona: spazio ai creativi
My Portfolio come funziona? My Portfolio è una piattaforma perfetta per tutti i creativi che vogliono esporre la propria arte all’interno del mondo del web. E’ uno strumento perfetto per visual artist, illustratori, grafici, fotografi o art director perchè è l’ambiente ottimale in cui mostrare i propri lavori e il proprio talento.
Behance e My Portfolio come funziona
La situazione è iniziata a cambiare circa 10 anni fa con l’introduzione di una piattaforma come Behance, nata appositamente per dare ai creativi uno spazio tutto loro per mostrate i propri lavori e stringere rapporti o iniziare nuove collaborazioni.
Il pregio di Behance è sicuramente stato quello di creare un ambiente dove inserire il proprio curriculum digitale, ma il dubbio su come al lato pratico creare questo profilo con i propri lavori non aveva ancora trovato una risposta fino all’inizio del 2016 quando all’interno del pacchetto Adobe Creative Cloud, è stato creato uno strumento ad hoc: My portfolio.
My Portfolio cos’è
La missione di Adobe è stata quella di fornire ai creativi gli strumenti necessari per creare e mostrare i loro lavori.
Adobe Portfolio ha infatti eliminato il problema della creazione del proprio sito web perchè attraverso questo strumento lo si può sviluppare in pochi semplici passaggi: My Portfolio è in grado di integrarsi con qualsiasi piattaforma in cui si trovino i vari lavori, tra cui Behance.
Il sito che quindi si viene a creare con My Portfolio è un vero e proprio aggregatore che ha come altra caratteristica quella di aggiornare in tempo reale i contenuti, quando questi vengono generati attraverso le app disponibili nel pacchetto. In più permette di utilizzare diversi stili o diverse strutture di layout per venire incontro alle esigenze di ognuno e supporta anche il responsive design.
Conclusioni
Per i creativi l’unione di Behance con My Porfolio costituisce un vero passo avanti perchè permette di superare le storiche difficoltà che ha sempre avuto chi lavora in questo settore.
In più My Portfolio permette anche di creare un curriculum visivo molto più velocemente rispetto a qualsiasi altro strumento esistente e questo fa si che si risparmi tanto tempo che i creativi possono utilizzare per continuare con i loro lavori.