Natale 2016 sui Social Media: emozionare e coinvolgere i propri clienti sono state le regole che hanno seguito i Brand per la realizzazione delle campagne Social di Natale.
Da anni ormai le grandi aziende puntano sulle festive campaign per trasmettere i propri valori aziendali e rafforzare il legame con i clienti più affezionati. Il segreto è tutto nello Storytelling.
Le feste rappresentano sempre di più un banco di prova per le strategie digitali e grazie ad uno storytelling semplice ed emozionale, le aziende riescono a raggiungere e commuovere anche i meno propensi allo spirito natalizio.
Commercial, spot e passaggi in radio non bastano più se non sono supportati da una altrettanto massiva campagna di social media marketing natalizia. Spiega, infatti, un esperto di The Guardian:
«Le emozioni delle persone sono portate allo stremo nel periodo di Natale e le social media campaign possono far leva su queste emozioni per convincere all’azione. Basta riferirsi a esperienze comuni e che tutti hanno vissuto e sarà lo spirito di condivisione che convincerà i clienti a spendere».
Natale 2016 sui Social Media: le regole d’oro
Le regole d’oro per una perfetta social media campaign di Natale, stando a ciò che riferisce l’esperto sono:
- Non puntare al prodotto ma ai valori aziendali, meglio se incrociano cause sociali o umanitarie
- Coinvolgere i clienti, anche attraverso l’uso di hashtag specifici che permettano loro di raccontare la propria esperienza col Brand
- Non lasciare scoperti i canali social, programmare una serie di post di Natale farà sentire i propri clienti importanti e coccolati
- Pensare ad una strategia specifica per ogni canale è un principio che vale ogni giorno dell’anno, ma una campagna social di Natale riesce meglio se calibrata sulle feature specifiche di ogni piattaforma
Natale 2016 sui Social Media: il capolavoro di Coca Cola
Con Coca Cola la pubblicità si fa arte, ridonando dignità al contenuto commerciale.
Con la sua campagna pubblicitaria, realizzata dall’agenzia creativa McCann Italy e pianificata da Mediacom, Coca Cola ha voluto ringraziare tutti coloro che si impegnano a rendere speciale e unico il nostro Natale. Ma qual è il concept?
Sono tante le persone che si adoperano per rendere speciale il Natale degli altri: dalla mamma che trascorre il suo tempo preparando il pranzo per i parenti, al papà che si dedica ad addobbare la casa, a chi lavora durante le feste per assicurare a tutti di trascorrere un Natale speciale, fino allo stesso Babbo Natale che tutti gli anni è impegnato nella consegna dei regali.
Qual è in fondo, suggerisce lo spot, il modo migliore per farlo se non quello di festeggiare con una Coca-Cola?
Natale 2016 sui Social Media: la strategia di Coca Cola
Da sempre, Coca Cola ha celebrato l’avvicinarsi delle festività natalizie con campagne all’insegna della felicità, dell’ottimismo e della condivisione.
Sul digital la campagna è stata pianificata su YouTube con video preroll da 10” e su tutti i principali siti web in target con attività display. La comunicazione viaggia anche online con l’hashtag #NataleSpeciale.
Come sono stati coinvolti i clienti? Con il concorso “Il Tuo Natale Speciale”.
Con l’acquisto di tutti i formati natalizi delle bottiglie in plastica, infatti, l’azienda ha offerto la possibilità di partecipare all’iniziativa che mette in palio numerosi buoni regalo Amazon da regalare, appunto, a chi rende il nostro Natale speciale.
Loro le regole d’oro le hanno usate proprio tutte. Nessuno (forse) avrebbe saputo far di meglio.
Fonti: engage.it, inside marketing.it