Tutte le news digitali della settimana dal mondo del marketing online
Le aziende devono adattarsi alla domanda di negozi multi-channel delle giovani generazioni
Sembra che le giovani generazioni non siano così chiacchierone come erano una volta, con solo il 7% dei ragazzi tra i 16 e i 24 anni disposti a contattare un’azienda per telefono. Secondo una ricerca di Magnetic North, 1 su 5 giovani consumatori preferisce acquistare da un’azienda che offre molteplici mezzi di contatto. Per questo, le aziende dovranno ripensare al servizio clienti in futuro. E non sono soltanto i più giovani a non preferire il telefono, solo il 12% nella fascia 16-65 preferisce contattare le aziende con una telefonata.
Euro 2016 è stato il campionato più ‘mobile’ fino ad ora
Questa estate i fan del calcio hanno utilizzato moltissimo i cellulari per tenersi aggiornati e le app sportive hanno visto un aumento dell’utilizzo del 65% in Germania, Regno Unito e Francia. Inoltre, secondo un’analisi di Flurry, gli Inglesi nel mese di giugno hanno passato il 44% in più del tempo sulle app sportive rispetto a giugno dell’anno scorso. Nello stesso modo, le app di giocihi sportivi hanno visto una crescita del 30% dell’utilizzo.
Il computer rimane il metodo di acquisti online preferito
Secondo una ricerca di Signal, l’idea che i cellulari abbiano soppiantato i computer per l’acquisto online non è vera al 100%. Infatti in una ricerca su 2000 consumatori, il 61% ha detto che il computer è il loro metodo preferito per cercare regali e il 54% ha dichiarato che l’acquisto era stato completato da computer. Solo il 6% degli intervistati ha invece detto che era il cellulare il loro metodo preferito per la ricerca e l’acquisto. Per questo le aziende devono lavorare per migliorare l’esperienza online da piattaforma mobile.
Il primo livestream di Twitter, in diretta da Wimbledon

Fonte immagine: Econsultancy blog
Twitter ha lanciato il primo livestreaming della sua storia durante i 10 giorni di Wimbledon. La diretta è stata accompagnata da tweet in diretta e link alla copertura dei media.
Coca-Cola collabora con gli YouTuber per CokeTV
“Invece di creare delle campagne pubblicitarie utilizzando testimonials globali, la Coca-Cola punta alla generazione più giovane attraverso la loro piattaforma social media preferita: YouTube.” Così ha dichiarato Nikki Gilliland. La nuova CokeTV verrà lanciata da due YouTuber, Dodie e Manny, e ogni episodio parlerà di giochi, sport e musica.
Vi siete persi le news digitali della settimana scorsa? Le trovate qui!