I social sono solo per i giovanissimi? Ni&No social network dice di no! Ni&No è il primo social network, completamente italiano e appena nato, che ha come obiettivo quello di mettere in contatto persone che possono essere utili l’uno all’altra.
Ni&No social network: la community per “nonni e nipoti”
Quasi tutti i social media hanno una loro funzionalità; ci sono quelli che servono a creare outfit, o quelli che servono a salvare le proprie cose preferite. E poi ci sono quelli che fanno incontrare domanda e offerta in settori diversi e spesso anche in settori professionali. Uno di questi ultimi social network è Ni&No, una piattaforma social media nata in italia che mette in comunicazione i “nonni” e i “nipoti”.
Ni&No è davvero appena nato, stanno ancora raccogliendo fondi su Eppela.it e si presentano come una sorta di servizio civico, funzionale a diverse fasce di età.
Quando ci si iscrive, a seconda degli anni che vengono dichiarati, si viene considerato nipote (se si ha tra i 18 e i 29 anni e non si lavora) oppure nonno (se si hanno più di 65 anni, si è pensionati o non si ha un’occupazione fissa). L’utente può richiedere o proporre dei servizi . I servizi possono appartenere a un’ampia tipologia ed essere ricompensati tramite un pagamento oppure essere erogati gratuitamente o in forma volontaristica.
Un esempio: un ragazzo giovane si può offrire di fare la spesa oppure di tenere compagnia ad un signore anziano. La ricompensa può essere sotto forma di denaro oppure sottoforma di un’esperienza; per esempio un aiuto per fare i compiti, oppure ad imparare una lingua nuova o a fare dei lavori artigianali.
Ma se uno ha tra i 30 e i 64 anni non può iscriversi? Ovviamente si, per esempio per cercare un aiuto per i propri genitori anziani o per trovare un lavoretto socialmente utile per i propri figli.
Ma è sicuro?
I curatori di Ni&No social network sono consapevoli dell’importanza del fattore sicurezza. Chi si iscrive al social network deve infatti obbligatoriamente inserire i propri dati anagrafici reali, una propria foto e la scansione del proprio documento di identità. Inoltre, sia i nonni che i nipoti potranno lasciare commenti e feedback sull’esperienza ricevuta. In questo modo sarà possibile fornire una migliore ricerca dei servizi e una maggiore soddisfazione.
Cosa ne pensate? Vi iscrivereste a Ni&No social network? Ne vedete l’utilità?