Nom App: come funziona la piattaforma di live streaming per gli amanti della cucina
Scopri in che modo la neonata piattaforma Nom App sta rivoluzionando il concetto di live streaming
Nom App è un’emergente piattaforma di live streaming dedicata agli appassionati del mondo culinario. Infatti essa è stata creata da Steve Chen, co-fondatore di Youtube, con lo scopo di trasmettere in tempo reale le fasi di preparazione di ogni ricetta.
Di conseguenza su Nom App, tutti possono creare il proprio canale e condividere con gli altri utenti la propria passione per la cucina: dai neofiti ai più esperti, dai ristoranti agli chef stellati. In questo modo tale community diventa un luogo ideale per gli amanti del cibo, perché non solo possono condividere la propria esperienza ma assistere in diretta al lavoro degli altri utenti durante la preparazione di un piatto.
La loro partecipazione però non è limitata alla sola visualizzazione, dato che possono intervenire nell’immediato, commentando in tempo reale la preparazione delle ricette, aggiungendo like, lol e anche Gif.
Tale opportunità innesca inevitabilmente un meccanismo di condivisione e coinvolgimento che spinge gli utenti a considerare Nom App una piattaforma dal piglio didattico e costruttivo, che annienta in maniera drastica l’utilità dei vecchi libri di cucina. Vedere praticamente in che modo vanno preparati alcuni piatti è sicuramente più utile di leggerlo su un manuale.
L’ambizione di Nom App è quella però di creare un proprio pubblico che si distacchi da un colosso come Periscope e per farlo tenta la strada della targetizzazione. In poche parole si cerca di individuare un target di riferimento con cui instaurare un proficuo dialogo di scambio. In questo senso gli appassionati di cucina individuano Nom App come la community ideale dove poter trovare tutto quello che cercano in ambito culinario: dai tutorial alla ricerca degli ingredienti, dalle ricette tradizionali a quelle sperimentali fino ad un excursus sui piatti provenienti da altre tradizioni gastronomiche.
Particolarmente interessante risulta essere il supporto alla doppia videocamera che consente di vedere in contemporanea sia in che modo viene preparata una ricetta e sia colui che la sta cucinando. Anche perché non sono solo utenti comuni a far parte di questa community, ma anche celebrità del mondo enogastronomico come lo chef Corey Lee e il maestro sommelier Yoon Ha che mostrano praticamente come realizzare delle straordinarie ricette innovative.
In definitiva possiamo affermare che Nom App è una piattaforma di live cooking che sta rivoluzionando il concetto di cucina on line, per l’altissimo livello di interazione che si instaura tra gli utenti della community tra tutorial in tempo reale e video statici in differita. Questa piattaforma ha il potere di condensare in un unico luogo virtuale tutto quello che c’è da sapere sul mondo della cucina, attraverso l’esperienza diretta o indiretta di chef, cuochi in erba o semplici appassionati.
Social Media Top Brands:ecco la classifica del settore Food