La maggior parte dei blog e dei siti oggi giorno vengono creati attraverso WordPress perché di semplice utilizzo e offre molti servizi. Uno dei più interessanti ed utili per un blogger è quello di attivare le notifiche push in modo che chi voglia seguire gli aggiornamenti come articoli o post, possa farlo semplicemente accettando di ricevere una notifica ogni volta che l’autore pubblica un aggiornamento.
Attivare questa funzione di notifiche è molto semplice e gratuito. Basta installare un plug in sul proprio blog. Ce ne sono molti che permettono la creazione di notifiche sul desktop, come Blimply, Delite Studio, One Signal e Push Monkey.
Per spiegare come attivare le notifiche push useremo il plug in di Push Crew.
Passaggio 1
Per prima cosa bisogna creare un account gratuito sul sito Push Crew.
Fatto questo dovremmo copiare e incollare il codice oppure installare il plug in nel blog. Per copiare ed incollare il codice, apriamo il “Summary Menu” presente nella dashboard di PushCrew e copiarlo.
Per installarlo invece dobbiamo entrare nella seione Plugins nella pagina admin di WordPress, cliccare su “Aggiungi nuovo” e cercare PushCreew nel motore di ricerca interno. Una volta trovato andiamo si installato, completiamo i passaggi richiesti e attiviamo il plug in.
Passaggio 2
Una parte molto delicata nell’installare il plug in sarà quando a questo punto dovremmo configurare il plug in. Andiamo nella dashboard di PushCrew, cicchiamo su “Settings” per configurare il testo, il logo e i colori del Box dove accettare o meno di ricevere le notifiche. A secondo del sito sul quale si vuole attivare le notifiche bisognerà utilizzare un linguaggio diverso, in modo da convincere i visitatori del blog ad attivare le notifiche push.
Passaggio 3
Ora bisognerà decidere a quale feed RSS connettere le notifiche. Il primo metodo, gratuito, è quello di inserire il feed interessato. Altro metodo è quello di usare il programma di funzione a pagamento messo a disposizione dal plug in. In questo modo i browser collegati riceveranno una notifica entro 30 minuti dalla pubblicazione dell’articolo.
Conviene?
Sicuramente il sistema delle notifiche push dei blog è migliore di quello delle newsletter per due motivi. Il primo è perché l’allert è immediato rispetto alla pubblicazione di un post sul blog, senza aspettare la cadenza settimanale della mailing list. Il secondo motivo è perché c’è sempre il rischio che l’email con la newsletter possa andare a finire nel mucchio di quelle che riceviamo giornalmente e che quindi venga cestinata senza neanche che sia stata aperta.