Novità dal mondo digitale della settimana
La spese per i viaggi online crescerà del 6,8%
Una ricerca da parte di Adobe ha rivelato che la spesa online per hotel e voli in Europa raggiungerà i 67 miliardi di euro questa estate.
- La sepsa per i viaggi aumenterà del 6,8% questa estate
- Il miglior momento per prenotare un volo in Europa è 48 giorni in anticipo
- I paesi Baltici, l’Iralnda e la Polonia sono le destinazioni più economiche
- Buckingham Palace è l’attrazione più popolare, seguito dal Taj Mahal e dalla Statua della Libertà
- Spagna e Italia sono le destinazioni migliori per i last-minute
Fonte: SocialMediaPortal
85% dei video su Facebook viene visualizzato senza suono
Facebook sta diventando sempre di più uno strumento di visualizzzione di video, con oltre 8 miliardi di visualizzazioni video al giorno. E di queste, circa l’85% dei video viene guardato senza suono. With over 8bn views on its platform each day, Facebook is becoming increasingly focused on video.
Questo probabilmente non sorprende, Facebook ha costruito un sistema che non richiede di utilizzare il volume sui suoi video e brand e agenzie si sono subito lanciati sull’idea. La maggior parte dei video contiene infatti testi che spiegano tutto il necessario senza bisogno di ascoltare una voce.
Fonte: DigiDay
Novità in casa Twitter
Numerose le novità annunciate da Twitter nelle ultime settimane:
- @nome non verrà più calcolato nel limite di caratteri per i tweet
- anche le immagini non verranno calcolate in questo limite
- sarà possibile ritwittare i propri tweet e anche citarli aggiungendo un commento
- addio .@ – Twitter cambierà il modo di visualizzazione dei tweet, perciò i tweet che iniziano con @ non verranno più visualizzati solo dal destinatario ma saranno invece visibili a tutti. Le risposte invece saranno visibili sono a colui a cui sono indirizzate
Abbiamo parlato di questo qui e qui
Google AdWords lancia nuove possibilità per ads da mobile e su maps
Google ha introdotto delle nuove possibilità per muoversi verso l’utilizzo della piattaforma mobile da parte dei consumatori. Queste le nuove caratteristiche:
- Più testo per le ads su mobile. Da 1 titolo di 25 caratteri a 2 titoli di 30 caratteri. La descrizione sarà invece aumentata dalle due righe di 35 caratteri a una riga singola di 80 caratteri.
- Dispaly ads responsive.
- Possibilità di aggiustare le bid a seconda del dispositivo (mobile, desktop e tablet)
- Connettere online e offline – Google sta lavorando a delle nuove ads su Google e Google Maps per le ricerche locali
- Nuovi formati delle ads su Google Maps
Fonte: Searchenginewatch