News da Facebook: Nuove regole per testi sulle immagini nelle Facebook Ads
E’ arrivato uno degli aggiornamenti più attesi per chi si occupa di Social Media Advertising; Sono infatti state introdotte nuove regole per testi sulle immagini nelle Facebook Ads. Rimossa la regola del 20% del testo sulle immagini quasi per tutti gli account pubblicitari.
Cosa cambia con le nuove regole per testi sulle immagini nelle Facebook Ads?
Da adesso Facebook ha introdotto 4 livelli di valutazione dei testi sulle immagini:
-
Image Text: OK
-
Image Text: LOW
-
Image Text: MEDIUM
-
Image Text: HIGH
In passato veniva conteggiato come testo anche le scritte non inserite con programma di grafica, ma anche le scritte sui libri nello sfondo o sulle magliette. Da questo momento invece, Facebook è in grado di riconoscere ed escludere i testi dalle ambientazioni e dai prodotti. Verrà quindi conteggiato solo il testo inserito in un secondo momento. Questa la list di grafiche che Facebook riesce a riconoscere:
- Infografiche
- Book Covers
- Movie Posters e Posters di eventi/spettacoli
- Album Covers
- Immagini del prodotto
- Screen (App/Website)
- Testi legali
Continueranno invece a essere considerati testo:
- Watermarks
- Numeri
- Loghi
Ora vediamo come funzionano i 4 livelli di approvazione delle immagini.
Image Text: OK
E’ il caso in cui pochissimo o niente testo è presente nell’immagine. Questa scelta era in passato l’unica possibile e rimane la scelta preferita di Facebook, nel tentativo di mantenere un’esperienza positiva per i suoi utenti.
Image Text: LOW
Con una percentuale superiore di testo, ma sempre inferiore al 20%, queste immagini funzionano sempre benissimo su Facebook, ma il raggiungimento potrebbe essere un po’ inferiore. Ma comunque non a un livello tale da preoccuparsi.
Image Text: MEDIUM
In queste Ads si trova più testo e il raggiungimento potrebbe essere limitato. In passato un’immagine con tutto questo testo sarebbe stata rifiutata da Facebook, costringendoci a ridisegnarla. Nel creare l’ad Facebook ci avviserà che la nostra reach potrebbe essere compromessa, ma comunque non tanto come in passato.
Image Text: HIGH
In questo caso sulle immagini compare davvero troppo testo, perciò Facebook ci penalizzerà non facendoci raggiungere a pieno l’audience target potenziale. Perciò è altamente sconsigliato creare questo genere di immagini, perché si potrebbe pagare un prezzo più elevate delle altre.
Questo ci spiega che benché Facebook ci la possibilità di inserire più testo, ci consiglia però di continuare a seguire la regola per raggiungere risultati migliori e per mantenere alti gli standard.
Cosa ne pensate? Siete contenti o preferivate le vostre vecchie immagini con poco testo?