Nuovo Algoritmo Facebook e Fan Page: quanto incide?
La notizia ha fatto tremare molti, ma si può parlare di un nuovo algoritmo Facebook? Non proprio, Facebook Edgerank resta e le regole del gioco non sembrano essere cambiate di molto. Ma si prospettano tempi duri per tutte quelle pagine che hanno fatto del click baiting selvaggio la loro arma principale per guadagnare visibilità. In un post del 1° febbraio sulla Newsroom di Facebook, Cheng Zhang e Si Chen, ingegneri del software di Facebook, hanno annunciato che l’azienda sta cercando di migliorare ulteriormente il proprio algoritmo per la News Feed.
Non c’è un nuovo algoritmo Facebook, ma…
L’obiettivo dell’azienda è facilmente intuibile: mostrare agli utenti post sempre più rilevanti: ma, in pratica, come sta lavorando per migliorare l’algoritmo di Facebook? L’azienda chiede quotidianamente a più di mille persone di dare un voto a una serie di post. La domanda che pongono agli utenti è semplice: “How much did you want to see this story in your News Feed?” Ovvero: Quanto desideravi vedere questo post nella tua News Feed? Il voto minimo è 1 e il massimo è 5. Oltre a ciò chiedono anche agli utenti suggerimenti su come migliorare la qualità dei post che vorrebbero vedere in cima alla propria News Feed. Ma questo “Feed Quality Panel” non è il solo modo in cui Facebook sta raccogliendo dati: l’azienda sta operando in modo simile su decine di migliaia di utenti in tutto il mondo, facendo sondaggi e chiedendo feedback.
Il risultato di questo lavoro è che Facebook sta cercando di affinare due parametri per dare un punteggio ai post ai fini del loro ordinamento: la probabilità che il post ottenga un voto alto e la probabilità che il post generi interazioni.
Nuovo algoritmo e pagine Facebook
Ma questa modifica dell’Edgerank Facebook inciderà in modo significativo sulla visibilità delle pagine aziendali?
Su questo, neanche a dirlo, l’azienda si esprime poco e in modo quasi contraddittorio: secondo i due ingegneri l’impatto di questi fattori sull’ordinamento dei post nella News Feed degli utenti dipenderà dalla composizione del pubblico della pagina e dall’attività degli amministratori della pagina stessa. Perciò queste modifiche dell’algoritmo non dovrebbero avere alcun impatto significativo sulla visibilità della maggior parte delle pagine. Alcune pagine, aggiungono i due ingegneri, potrebbero però vedere un calo del traffico referral, altre invece un aumento. Insomma, tutto e il contrario di tutto. Ma poi viene fatta una precisazione che chiarisce meglio la situazione.
L’azienda invita a evitare le “call to action” solo per aumentare nel breve periodo il numero di click: nel lungo periodo ciò verrebbe controbilanciato dal punteggio basso che i post riceverebbero, facendo quindi perdere visibilità alla pagina.
Nonostante Facebook voglia evitare di svelare qualunque dettaglio relativo all’aggiornamento del suo algoritmo, l’intento principale di questa modifica è chiaro: Facebook cercherà di ridurre la visibilità di tutti coloro che non seguono le linee guida e le best practice per la pubblicazione, ma, soprattutto, coloro che ricorrono troppo spesso al click baiting sulle proprie pagine Facebook.