La definizione degli Obiettivi Social Media Marketing è fondamentale nel momento in cui si vuole creare una Social Media Strategy di successo.
Ma quali sono i principali Obiettivi Social Media da tenere in considerazione? Abbiamo ragionato sull’importanza di valorizzare i Brand sui Social Media tramite obiettivi chiari, precisi e definiti.
Per sviluppare tali obiettivi, bisogna iniziare a creare un processo di pianificazione per definire lo scopo principale e il target di riferimento.
Di seguito vi elenchiamo alcuni spunti utili:
Obiettivi Social Media: Determinare lo scopo delle vostre azioni
La creazione di una strategia di social media è complessa, perché
“non comprende solo l’analisi interna dell’azienda ma include anche lo studio dell’ambiente esterno per poter determinare il giusto grado di engagement”
– Luis Ramos, CEO of The Network.
La prima cosa da fare è quindi determinare gli obiettivi social media che si vogliono raggiungere per favorire il ROI.
La definizione degli obiettivi social media aiuta inoltre le aziende a stabilire la tempistica della strategia ed il piano per l’aggiornamento dei contenuti. Quando la General Motors implementò la propria strategia, Christopher Barger, direttore del Global Social Media GM delineò i seguenti obiettivi:
- Migliorare la risposta alle esigenze dei consumatori
- Incorporare un sistema di ascolto dei feedback più rapido ed efficace
- Rendere il brand più “umano” e mostrare la personalità e la passione delle persone che fanno parte dell’azienda
- Aumentare la consapevolezza della forza della propria linea di prodotti
Alcuni obiettivi che le aziende possono perseguire sui canali social sono:
1. Notorietà e Reputazione del Brand
Cerchiamo di creare una community fidelizzata attorno al brand al fine di aumentare il buzz positivo, i canali social sono senza dubbio un ottimo strumento per creare o rafforzare la notorietà del proprio marchio, sviluppando in modo efficace la propria web reputation.
Non dimenticatevi di utilizzare degli strumenti di Social Media Analytics per monitorare l’andamento del vostro obiettivo: possiamo suggerirvi qui alcuni strumenti fondamentali: Sentiment Analysis e Brand Reputation.
2. Lanciare Nuovi Prodotti
I social media posso essere un ottimo strumento per lanciare un nuovo prodotto.
Per esempio potete organizzare un Contest su Instagram per il vostro target al fine di incentivare la curiosità.
Vi consigliamo di guardare questo Contest di Ikea su Instagram (hashtag utilizzato #ikeakatalogen) e quello di Madza Canada.
Per il lancio di un prodotto, consigliamo di creare anche una strategia di Social Media Advertising per colpire effettivamente il target giusto.
Naturalmente, per aver successo con Advertising, dovete scegliere prima di tutto i canali social su cui puntare, definire il target e creare delle creatività uniche e creative per i vostri seguaci.
3. Social Engagement
Attraverso i canali social le imprese hanno l’opportunità di incrementare il coinvolgimento e l’interazione con il pubblico di riferimento. In maniera attiva e trasparente i brand sui Social Media possono conversare con gli utenti, raccogliere feed back di valore e costruire un legame vivo e duraturo con la propria audience.
4. Customer Care
I social media possono essere un ottimo canale per creare una valida customer care. La gestione del cliente è fondamentale per aumentare il passaparola positivo intorno al Brand.
Potete per esempio creare una Tab su Facebook con domande le domande più frequenti dei vostri clienti. Vi consigliamo per esempio di guardare la pagina di Fastweb.
5. Aumentare traffico verso il sito web
Tramite i vostri post sulla Fan Page di Facebook e i tweet su Twitter, potete portare traffico verso una landing page specifica del vostro sito.
Ad esempio, se avete un blog è consigliato postare su Facebook, LinkedIn e Google Plus, con un copy accattivante e una call to action specifica, un articolo del vostro portale.
Ricordatevi di utilizzare Google Analytics per analizzare il traffico verso il sito.
6. Sviluppare Lead Acquisition
Con lo Strumento Power Editor di Facebook, piattaforma avanzata di Facebook Advertising è possibile, tramite l’obiettivo Lead ADS, acquisire nuovi potenziali clienti. Potete per esempio creare un Form per incrementare gli indirizzi email della vostra strategia di Marketing.
7. Aumentare le conversioni
Potete utilizzare i Social Media per aumentare le conversioni: se avete un e-commerce ad esempio è possibile proporre ai vostri fan dei Codici Sconto di acquisto attraverso i coupon. Utilizzate Pinterest per questo obiettivo, oltre ai principali social media. Ecco un approfondimento: Vendere sui Social Media.
8. Recruiting
I canali social sono diventati anche ottime piattaforme per la ricerca di dipendenti/collaboratori e la promozione di offerte di lavoro, piattaforme social media professionali come LinkedIn lo dimostrano, con i suoi 433 milioni di utenti attivi nel mondo, è leader nel recruiting online e rappresenta un network molto efficace per raggiungere questo obiettivo.
9. Analizzare il mercato
Le piattaforme Social possono essere inoltre molto utili per seguire le tendenze del proprio settore di appartenenza, tramite appositi strumenti consentono infatti di analizzare il mercato, monitorare i competitor e tenersi aggiornati sulle ultime novità chiave in ottica di sviluppare strategie efficaci per fare la differenza.
Ora che avete una panoramica sugli obiettivi Social Media che si possono scegliere, è il momento di iniziare lavorare sulla progettazione della vostra strategia, per ottenere il massimo dalla vostra attività di marketing sui social media: definite in modo preciso cosa volete ottenere, scegliendo gli obiettivi più indicati e sviluppando i vari punti della vostra Social Media Strategy.