La gestione di un account aziendale segue logiche completamente diverse da quello personale, questo è scontato. Attraverso questo strumento si cerca di pubblicare post interessanti e coinvolgenti per i follower in modo da dare visibilità al marchio o al prodotto in questione. Da qualche tempo però pubblicare su Facebook in maniera organica, ovvero senza investire un budget in campagna sponsorizzate, è sempre più difficile e sempre meno redditizio. Ovviamente l’allocazione di una determinata cifra per inserzioni a pagamento è sempre consigliabile ma se questo non è possibile allora ecco un consiglio per provare ad emergere all’interno del mare magnum dei post pubblicati nel feed.
Quando pubblicare la Facebook? Ecco la risposta
L’analisi è stata portata avanti da Sprout Social attraverso un sondaggio fornito ad alcuni dei loro clienti. Quindi, che cosa è emerso? Le conclusioni sono state che i migliori momenti per pubblicare su Facebook e ottenere un coinvolgimento degno di nota sono:
- il mercoledì (giorno migliore in assoluto) dalle ore 11 alle 13
- i giorni feriali dalle 9 alle 15:00
Da evitare assolutamente la domenica, che vista la giornata festiva registra un minor numero di accessi ma soprattutto di partecipazione, e le prime ore del mattino e durante la serata. Da questo comunque si comprende come la metà della settimana sia il momento migliore per pubblicare su Facebook i propri contenuti.
Ovviamente non tutti i settori rispettano questo andamento generale. Ad esempio il settore B2C così come le aziende legate al software business, al mattino, cioè in orario d’ufficio, sono più attive e anche durante il tardo pomeriggio.
Ma come fare per conoscere queste statistiche? Davvero semplice. Se si è gestori di una pagina aziendale è possibile utilizzare la piattaforma Facebook Insights, dove lo stesso social analizzerà i comportamenti medi degli utenti, come ad esempio l’orario di presenza online, in modo da riportarli in un grafico e poter utilizzare così i dati per ottimizzare la strategia di pubblicaizone