Gli eventi su Facebook sono un aspetto importante per il social media marketing di un’azienda e, proprio per questo, diventa fondamentale ottimizzare evento Facebook. Gli eventi sono molto incisivi, considerando che si integrano con l’agenda, sono consultabili dallo smartphone e consentono un costante aggiornamento. Promuovere evento Facebook è un’operazione cui dedicare le migliori risorse. Ecco allora 9 consigli utili su come sviluppare evento Facebook.
Ottimizzare evento Facebook – Un nome un programma
Il nome non è solo un’etichetta da applicare a una cosa, una persona o un evento; il nome, così come per le persone, determina e indica la persona; dare un nome banale, scontato e non incisivo rovina tutto il lavoro che si può fare su quell’evento. Per cui: creatività, genialità e furbizia. Basta a volte molto poco per dare un nome interessante e coinvolgente ad un evento.
Ottimizzare evento Facebook – Dove?
Quando si vuole partecipare ad un evento la prima domanda che si pongono coloro che sono interessati a partecipare è: dove? Il consiglio per promuovere evento Facebook è quello di utilizzare una località e un posto ottimizzato e conosciuto da Facebook; in questo modo è anche più facile impostarlo come destinazione del navigatore sullo smartphone.
Ottimizzare evento Facebook – Descrizione
Se la creatività è fondamentale per il nome dell’evento non lo è per la descrizione dello stesso. Nel campo descrizione inserisci solo informazioni necessarie, sintetiche e dirette, come ad esempio gli orari, il target ed eventuali informazioni necessarie. Qui il superfluo è sinonimo di confusione.
Ottimizzare evento Facebook – Metti in evidenza
Mettere un post in evidenza, che compaia sempre come incipit della pagina dell’evento, anche dopo la pubblicazione degli aggiornamenti, è un suggerimento molto consigliato. In tal modo, infatti, le informazioni principali rimangono sempre visibili e a portata di mano.
Ottimizzare evento Facebook – L’immagina di copertina
Sono tre le dimensioni che Facebook usa per l’immagina di copertina:
- 784×295 pixel sulla pagina dell’evento
- 470×174 pixel nella newsfeed
- 150×100 pixel nella sezione Eventi
Ottimizzare evento Facebook – Keyword e tag
Utilizza le parole chiave (keyword) come tag, in modo tale che Facebook riesca a consigliare il tuo evento a coloro che hanno quegli stessi interessi, così che possa aumentare la visibilità dell’evento.
Ottimizzare evento Facebook – Tempestività
Quando si crea un evento è sempre consigliabile pubblicarne l’annuncio il prima possibile, in modo tale da permettere agli interessati di organizzarsi per potervi partecipare e per aumentarne la visibilità nel tempo.
Ottimizzare evento Facebook – Interazione
L’interazione è il cuore del social media marketing; anche per quel che riguarda gli eventi Facebook è necessario (e non opzionale) che chi gestisce la pagina dell’evento sia sempre disponibile e pronto a interagire con gli utenti permettendo anche a loro di postare foto e commenti sulla pagina dell’evento. La miglior pubblicità, infatti, è quella che gli utenti si fanno tra loro.
Ottimizzare evento Facebook – Partner dell’evento
Se all’evento partecipano, o hanno contribuito all’organizzazione, altre aziende o brand è utilissimo aggiungerli come partner dell’evento; in questo modo l’interazione cresce a livello esponenziale.