Iniziamo con una domanda: quando è stata l’ultima volta che avete aggiornato le informazioni della vostra pagina Facebook? Ci sono diversi modi per creare un’esperienza migliore per il tuo business su Facebook. Vediamo quindi insieme come ottimizzare una pagina Facebook.

1. Offrire Informazioni dell’Azienda Complete
Un errore da evitare è pensare che nessuno legga le informazioni della propria pagina Facebook o che scegliere una categoria non faccia alcuna differenza. Offrire informazioni pertinenti per il proprio business su Facebook può aiutarvi a risulatre professinali, degni di attenzione e di fiducia. Ovviamente date le informazioni nella maniera più concisa possibile. Ecco alcuni elementi da inserire:
- La categoria che si addice di più al proprio business; così facendo viene specificato che cosa fate e migliorano le chance di venir fuori nelle ricerche su Facebook
- Fate in modo che lo username sia lo stesso nome del vostro brand
- Indirizzo, orari e luogo
- Nella Descrizione riassumete in poche parole cosa fate e inserite un link agli altri canali social o al vostro sito
Fate attenzione a completare tutti i campi di base per dare un’impressione positiva della vostra compagnia.
2. Sottolineate il vostro Brand attraverso l’Immagine Copertina e del Profilo
L’immagina di Copertina è un elemento molto visibile della propria pagina Facebook. Fate in modo che la foto di copertina sia accattivante e ad alta risoluzione e che sia allineata con l’immagine del vostro brand. Provate a inserire nella copertina il contesto per usare i vostri prodotti. Potete anche usare la foto di copertina per promuovere un evento, una particolare campagna o un contenuto. Potete anche pensare di cambiare la foto di copertina a rotazione per allinearla con le campagne promozionali.
Per l’immagine del profilo scegliete qualcosa di iconico per il vostro brand, che sia immediatamente riconoscibile. Inoltre provate ad aggiungere una didascalia accattivante e magari un link!
3. Aggiungete una Call to Action
Se non l’avete ancora fatto scegliete una specifica Call to Action (CTA) per la vostra pagina Facebook. Fate in modo di scegliere la CTA che abbia maggior beneficio per la vostra azienda. Potete scegliere tra queste opzioni:
- Prenota
- Chiama
- Contattaci
- Mandaci un messaggio
- Utilizza l’App
- Gioca
- Acquista Ora
- Registrati
- Guarda il video
- Scrivici una mail
- Chiedi un appuntamento
- Scopri di più
Le scelte sono tante, perciò trovate quella che più si confà al vostro scopo. Se per esempio la vostra immagine di copertina promuove una nuova app, pensate di aggiungere la CTA che rimanda all’installazione dell’App.
4. Fissate i Post più Importanti in Alto
Fissare un post importante in alto sulla vostra pagina fa risaltare questo post e ne aumenta la visibilità. Per fissare in alto un post cliccate semplicemente sulla freccia in alto a destra e selezionate “Fissa in Alto” dal menù a tendina.
Ecco alcuni tipi di post che potreste voler fissare in alto:
- Post che hanno una scadenza, come eventi o concorsi
- Contenuti particolarmente importanti, ossia quelli in cui avete investito molte risorse
- Contenuti che avete sviluppato in collaborazione con altre aziende
5. Inserite le Tappe Fondamentali dell’Azienda
Facebook permette di inserire le Tappe principali della propria azienda, considerate come i risultati più importanti della propria storia. Questo è un modo utilissimo di condividere la propria storia e offrire un contesto alla propria azienda.
Per aggiungere una tappa alla vostra pagina Facebook, cliccate su Offerte, Eventi + e poi cliccate su Tappe.
Qui potete specificare un titolo, un luogo, una data e la storia. Prendetevi tempo per scrivere una descrizione concisa e di alta qualità e aggiungete un’immagine ad alta risoluzione.
Pensate ad aggiungere le seguenti informazioni: date di lancio di particolari prodotti o servizi o eventi storici importanti.
6. Create e Organizzate le Tab
Alcune tab vengono aggiunte di default: Informazioni, Eventi, Foto e Video. Ma, sempre di default, vengono visualizzate solo 4 tab. E’ perciò importante creare un ordine di importanza delle proprie tab. Cliccate su Oragnizza Tab per modificarne l’ordine.
Conclusione
Anche se siete sicuri che la vostra pagina Facebook sia perfettamente organizzata è sempre utile andare a verificare che non manchi nulla. Singolarmente questi consigli non cambiano molto le cose, ma messi tutti insieme possono aiutarvi a costruire la vostra presenza su Facebook.